Chiusura d’esercizio: la valorizzazione dei ratei attivi e passivi
La gestione dei cespiti è sicuramente una delle procedure piuttosto articolate della contabilità: occorre
inserire la spesa fra le immobilizzazioni, considerare se eventuali costi aggiuntivi incrementano il costo
storico del bene, aggiornare il libro cespiti ed eseguire periodicamente gli ammortamenti. A tutto ciò, alla
fine del processo produttivo, può aggiungersi l’eventuale vendita del bene stesso.
Conosceremo, adesso, le principali registrazioni contabili dei cespiti, dall’acquisizione alla vendita.
Si immagini la ditta Alfa S.r.l. che in data 01.01.n acquista un macchinario dal valore di euro 1.000,00:
Dare
Avere
Macchinari
1.000,00
IVA c/acquisti
200,00
Debiti vs fornitori
1.200,00
In data 31.12.n la società provvede alla registrazione delle scritture di ammortamento. L’ammortamento
del macchinario è previsto al 20%.
Dare
Avere
Ammortamento macchinari
200,00
F.do Ammortamento macchinari
200,00
Continua all’indirizzo:
www.effimero.altervista.org/contabilita_vendita_macchinario_puo_generare_plusvalenza_1.php
www.effimero.altervista.org