SCHEDA TECNICA DI SICUREZZA DEI MATERIALI
(EUROPEA)
SCHEDA TECNICA DI SICUREZZA DEI MATERIALI
(EUROPEA)
NUMERO STSM EO402 Revisione 1
In conformità alla direttiva 2001/58/CE
DATA DI PUBBLICAZIONE 26 giugno 1998 DATA DELL’ULTIMA REVISIONE: 20 febbraio
2006
1. IDENTIFICAZIONE DEL PRODOTTO E DELL’AZIENDA
IDENTIFICAZIONE DEL PRODOTTO
MARCHIO DI FABBRICA: Fiberfrax ® CC-MAX 6 HP DENOMINAZIONE: FIBRE CERAMICHE
REFRATTARIE (RCF)
I prodotti CC-Max contengono fibre sintetiche vetrose silico-alluminose.
IDENTIFICAZIONE DEL PRODUTTORE E CONTATTI COMMERCIALI
GERMANIA
Unifrax GmbH
Kappeler Straße 105
40597 Düsseldorf
Tel.: +49(0)211 87746 0
Fax.:+49(0)211 87746 115
REGNO UNITO
Unifrax Limited
Mill Lane, Rainford
St Helens, Merseyside
WA11 8LP
Tel: + 44 (0) 1744 88 7600
Fax: + 44 (0) 1744 9916
FRANCIA
Unifrax France
17 Rue Antoine Durafour
42420 Lorette, Francia
Tel.: +33(0)4-7773-7664
Fax.:+33(0)4-7773-3991
SOLO CONTATTI COMMERCIALI
SPAGNA
Unifrax Spain
Cristobal Bordiu 20
Madrid 28003
Spagna
Tel: + 34 91 395 2279
Fax: + 34 91 395 2124
ITALIA
Unifrax Italia Srl
Via Volonterio 19
Saronno (Va) 21047
Italia
Tel: + 39 02 967 01 808
Fax: + 39 02 962 5721
Divisione igiene del lavoro e programma CARE: Tel: +44 (0) 1744 887603. Fax: +44 (0) 1744
886173
2. COMPOSIZIONE ED INFORMAZIONI SUGLI INGREDIENTI
COMPONENTE
PESO %
NUMERO
EINECS
NUMERO
CAS
SIMBOLO
FRASE
DI
RISCHI
O
Fibre silico-alluminose
85-95
266-046-0
142-844-00-6
T
R49, R38
Siloxanpolymer
5-15
COMPOSIZIONE
Composizione chimica delle fibre silico-alluminose: SiO2 45-60% - Al2O3 40-55%
Uso del prodotto
CC-Max è un materassino ad espansione progettato per isolare e supportare il substrato in ceramica durante
il suo ciclo operativo normale in un impianto di convertitore catalitico automobilistico.
Non può essere venduto direttamente al pubblico, ma riservato al solo uso professionale.
3. IDENTIFICAZIO