<p>Alla Bennet il formaggio grana costa caro. 2 anni e 4 mesi, pi 800 euro di multa. Se, oltre a negare il furto, afferri le
guance del responsabile del supermercato e le scuoti con forza, allora il reato diventa rapina, sentenzia Tiziana Belgrano
del tribunale di Alessandria. La Bennet era gi assurta a questo tipo di cronache in passato quando un infermiere
disoccupato e incensurato aveva rubato un ricambio di spazzolini da denti per il figlio di nove anni: nonostante la
pubblica umiliazione davanti alle casse e la restituzione della misera refurtiva, Bennet non offr un posto di lavoro al
poveraccio ma irremovibile lo querel. La giudice Claudia Seddaiu ad Alessandria applic la legge: 27 giorni di
reclusione tramutati in 6.750 euro di multa. Con 7.550 euro ci compri camion di formaggi e spazzolini.
Ma torniamo ai giorni nostri. In altra pagina del giornale leggi che per "rimborsopoli" della Regione Piemonte il
Procuratore generale Giancarlo Avenati Bassi chiede 2 anni e mezzo per due noti politici alessandrini, Michele
Formagnana condannato in primo grado e, assolto, Riccardo Molinari oggi deputato della Lega Nord. Nella pagina
accanto, leggiamo che c' attesa verso l'Appello che, per avvelenamento doloso della falda, pu condannare fino a 17
anni gli amministratori e i dirigenti Solvay, per in primo grado ad Alessandria rispettivamente assolti e condannati a 2
anni e 6 mesi.
Ci chiediamo: ma il Diritto prevede le stesse pene per un pezzo di formaggio o uno spazzolino, o per un disastro
ecosanitario o una truffa allo Stato? Ci chiediamo, come gi fece il vescovo di Casale Monferrato per l'assoluzione
Eternit, ma il Diritto non sta sacrificando la Giustizia? se si ammette che il Diritto un mezzo e la Giustizia un fine, ne
consegue che non si pu fare Diritto senza sapere quale sia il fine di quel fare. "Summum ius, summa iniuria"
(Cicerone): "il massimo del diritto il massimo dell'ingiustizia"?
Senza allontanarci troppo da Alessandria, a Torino -secondo il Diritto: Jobs Act- stata conf