Mindfulness per la crescita personale
incontri a Milano e Treviglio
Il percorso si rivolge a tutte le persone che sono interessate ad imparare e praticare la mindfulness per se
stesse e il proprio benessere.
Cos’è e a cosa serve la Mindfulness
Il termine “mindfulness” si riferisce a una attenzione consapevole, intenzionale e non giudicante alla
propria esperienza nel momento in cui essa viene vissuta. Tale atteggiamento di accettazione radicale viene
coltivato con una pratica quotidiana di esercizi specifici. Studi recenti indicano, infatti, che la pratica
costante di tali esercizi o “meditazioni” ha profondi effetti sulla salute fisica e mentale (vedi una video
intervista a Michael Chaskalson, docente in applicazioni cliniche della mindfulness presso l’università di
Bangor – UK – www.youtube.com/watch?v=1dGCAHkKgPU).
Programma e obiettivi
La mindfulness è considerata dalla comunità scientifica uno degli strumenti più efficaci ed avanzati per
curare molti problemi psicologici e per migliorare la risposta naturale dell’organismo anche nelle malattie
fisiche. La mindfulness è altresì uno strumento insostituibile per migliorare le capacità in tutti gli ambiti di
relazione, da quelli familiari a quelli professionali.
Il corso prevede la pratica della mindfulness in incontri di 2 ore (ogni 2 settimane) ed un incontro intensivo
di 4 ore (ogni 2 mesi).
I partecipanti sono guidati alla pratica della mindfulness (meditazione del respiro, meditazione del corpo,
meditazione dei pensieri, body scan) e sono invitati a descrivere e condividere la loro esperienza. La
condivisione consente all’istruttore di lavorare in gruppo con ogni partecipante per affrontare eventuali
specifici problemi o difficoltà.
Iscrizioni e costi
Per i corsi di Milano e Treviglio contattare il dott. Stefano Marchi – marchi.stefano@gmail.com – cell. 340
49 51 239 – Per ogni incontro è previsto un costo di 30 euro.
Istruttore
Stefano Marchi è psicologo e psicoterapeuta ad orientamento Cognitivo Comportamentale. E’ docente e
su