LA "CARTA" DEL MOVIMENTO NONVIOLENTO
Il Movimento Nonviolento lavora per l'esclusione della violenza individuale e di gruppo in
ogni settore della vita sociale, a livello locale, nazionale e internazionale, e per il
superamento dell'apparato di potere che trae alimento dallo spirito di violenza. Per questa
via il movimento persegue lo scopo della creazione di una comunita' mondiale senza
classi che promuova il libero sviluppo di ciascuno in armonia con il bene di tutti.
Le fondamentali direttrici d'azione del movimento nonviolento sono:
1. l'opposizione integrale alla guerra;
2. la lotta contro lo sfruttamento economico e le ingiustizie sociali, l'oppressione politica ed
ogni forma di autoritarismo, di privilegio e di nazionalismo, le discriminazioni legate alla
razza, alla provenienza geografica, al sesso e alla religione;
3. lo sviluppo della vita associata nel rispetto di ogni singola cultura, e la creazione di
organismi di democrazia dal basso per la diretta e responsabile gestione da parte di tutti
del potere, inteso come servizio comunitario;
4. la salvaguardia dei valori di cultura e dell'ambiente naturale, che sono patrimonio
prezioso per il presente e per il futuro, e la cui distruzione e contaminazione sono un'altra
delle forme di violenza dell'uomo.
Il movimento opera con il solo metodo nonviolento, che implica il rifiuto dell'uccisione e
della lesione fisica, dell'odio e della menzogna, dell'impedimento del dialogo e della liberta'
di informazione e di critica.
Gli essenziali strumenti di lotta nonviolenta sono: l'esempio, l'educazione, la persuasione,
la propaganda, la protesta, lo sciopero, la noncollaborazione, il boicottaggio, la
disobbedienza civile, la formazione di organi di governo paralleli.
PER SAPERNE DI PIU'
Indichiamo il sito del Movimento Nonviolento: www.nonviolenti.org; per
contatti: azionenonviolenta@sis.it
Tutti i fascicoli de "La nonviolenza e' in cammino" dal dicembre 2004 possono essere
consultati nella rete telematica alla pagina web: http://lists.peace