RISOLUZIONE N. 65/E
Roma, 30 giugno 2010
Direzione Centrale Servizi ai
Contribuenti
Oggetto: Istituzione del codice tributo per il versamento, tramite modello F24, delle
ritenute d’acconto sull’imposta sul reddito operate da banche e Poste Italiane
Spa all’atto dell’accredito dei pagamenti relativi a bonifici disposti dai
contribuenti per beneficiare di oneri deducibili o per i quali spetta la detrazione,
ai sensi dell’articolo 25 del decreto legge 31 maggio 2010, n. 78
L’articolo 25, comma 1, del decreto legge 31 maggio 2010, n. 78, stabilisce
che “ A decorrere dal 1 luglio 2010 le banche e le Poste Italiane SPA operano una ritenuta
del 10 per cento a titolo di acconto dell’imposta sul reddito dovuta dai beneficiari, con
obbligo di rivalsa, all’atto dell’accredito dei pagamenti relativi ai bonifici disposti dai
contribuenti per beneficiare di oneri deducibili o per le quali spetta la detrazione
d’imposta. Le ritenute sono versate con le modalità di cui all’articolo 17 del decreto
legislativo 9 luglio 1997, n. 241. Con provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle
entrate sono individuate le tipologie di pagamenti nonché le modalità di esecuzione degli
adempimenti relativi alla certificazione e alla dichiarazione delle ritenute operate.”
In attuazione di quanto stabilito dal suddetto articolo in data 30 giugno 2010 è stato
emanato il previsto provvedimento.
Per consentire il versamento della ritenuta sopra citata, tramite modello F24, si
istituisce il seguente codice tributo:
“1039” denominato “ Ritenuta operata da banche e Poste Italiane Spa all’atto
dell’accredito dei pagamenti relativi a bonifici disposti per beneficiare di oneri deducibili e
detrazioni d’imposta, ai sensi dell’articolo 25, dl n. 78/2010”
2
In sede di compilazione del modello F24, il suddetto codice è esposto nella sezione
“Erario” in corrispondenza delle somme indicate nella colonna “Importi a debito versati”,
con indicazione, nel campo “Rateazione/regione/prov/mese r