Durata
10 lezioni da 3,5 ore (totale di 35 ore).
Costo
€ 950,00 + IVA 20%.
Date del corso
Calendario dei corsi sul sito di ABC AutoCAD.
Feed RSS per il calendario corsi MAP 3D
Il corso è rivolto a clienti che sono tenuti a gestire informazioni con strumenti GIS: per esempio
i responsabili dei sistemi informativi territoriali e ambientali o gli enti pubblici e privati addetti
a gestire il territorio. Vengono provvisti gli strumenti per elaborare al meglio sia gli elementi
grafici, che tipicamente vanno adattati alle esigenze della cartografia, sia le informazioni
alfanumeriche ad essi collegati. Il corso mostra varie tecniche per manipolare la grafica con
AutoCAD MAP, grazie ai potenti strumenti CAD messi a disposizione dal software, in aggiunta a
quelli di AutoCAD. Particolare attenzione viene rivolta all’importazione, esportazione e
collegamento di dati esterni in vari formati tipici del GIS, come ESRI Shape file, Raster, DEM
3D, dati di database, file SDF e file DGN.
• Ottimizzazione di disegni DWG originariamente non preparati per la cartografia, tramite
ripulitura e trasformazione della grafica in una forma gestibile topologicamente (produzione
di polilinee e poligonali chiuse con metodi manuali e automatizzati, rimozione di linee
doppie, semplificazione dei vertici, strutturazione ottimale con trasformazione dei layer,
alterazione di blocchi in blocchi con con attributi, realizzazione di topologie poligonali, rete
e nodo di AutoCAD MAP).
• Aggiunta di dati alfanumerici agli oggetti di AutoCAD per mezzo degli strumenti AutoCAD
MAP “dati oggetto” e “collegamenti al database”. Annotazione automatica con blocchi
speciali dotati di attributi. Prelievo dei dati alfanumerici dei blocchi e dei dati geometrici e
testuali delle entità di AutoCAD in fogli di Excel o tabelle di Access per riconnetterli.
• Stili di annotazione automatica e stilizzazione grafica degli oggetti di AutoCAD per
realizzare mappe con tematismi tramite metodi “classici” e tra