E ' un delirio dannoso l’ abbattimento e il rifacimento nella nuova diga foranea ..
BISOGNA DEMOLIRE LA VECCHIA DIGA LUNGA KM PER COSTRUIRE L' ALTRA di 6,2
Km SU FONDALI FANGOSI DI MT 50 DI PROFONDITA ,..UN ' OPERA FARAONICA E
POTENZIALMENTE LUNGA E DANNOSA PER LA CITTA "
La diga avrà uno sviluppo complessivo di 6.2 km
Poggerà su fondali a profondità variabile fino a 50 metri, la profondità maggiore al mondo mai
sperimentata per una diga foranea, ed avrà uno sviluppo complessivo di 6,2 km, di cui poco più di 4
km inclusi nei cosiddetti lavori di Fase A.13 ott 2022
MA IL PORTO DI GENOVA
e' gia un grande porto! il primo porto italiano a che serve il gigantismo portuale ulteriore qui ?e l'
esborso di miliardi e miliardi di euro, in tempi di esecuzione biblica dell'opera ?
(in sigla GOA) è il più grande porto italiano, con un’estensione di 7 000 000 mq riguardo agli spazi
a terra e 500 hm² di specchi acquei, e 22 km di banchine, sia in ragione al numero di linee di
navigazione[1] sia per movimentazione container con destinazione finale (e più in generale per
volume di merce varia) sia per profilo occupazionale (più di diecimila lavoratori diretti, circa
trentamila considerando l'indotto).
Inoltre, è stato anche primo per volumi movimentati fino al 2013, anno in cui il porto di Trieste lo
ha superato (principalmente in ragione di un sostanzioso incremento delle movimentazioni di
rinfuse liquide presso l'oleodotto SIOT).
Il porto di Genova vanta anche pescaggi a filo banchina dagli otto metri delle calate passeggeri ai
quindici metri dei grandi terminal contenitori del PSA Genova - Pra' e del SECH.
Manie di grandezza x gigantismo portuale, follie ingorde verso non ben documentati vantaggi e
profitti , ad operare su contesti già saturi di cemento e fabbricati portuali, una città collinare senza
aree piane per logistiche aggiuntive, Ulteriore e sicuro aggravamento condizione ambientale della
città ,già congestionata e intasata dal traffico viabilistico parossistico , un delirio di ingordigia
mals