E' ora di rivedersi?
Noi pensiamo di si.
Ricordate la Conferenza dei Servizi sospesa il 15 febbraio 2018 che doveva decidere se dare il via
libera al progetto di tangenziale?
Ebbene Venerdì 18 Ottobre è stata riconvocata.
Avevamo criticato molto tale sospensione scaturita da un poco chiaro accordo tra le parti per il quale ci
mobilitammo immediatamente chiedendo all'Amministrazione di Sezzadio ed al Sindaco Buffa (ora non
più in carica) di non portare avanti accordi non condivisi o non conosciuti dalla popolazione.
Nel frattempo, con un'autorizzazione in possesso della Riccoboni che sarebbe scaduta a Febbraio
2019 qualora non fossero iniziati i lavori, sono partiti a OTTOBRE 2018 i lavori di costruzione della
discarica.
Questo ci ha portato alla manifestazione di Novembre 2018 e al successivo incontro dei Sindaci con il
Ministro dell'Ambiente Sergio Costa che aveva deciso di occuparsi della vicenda.
Dopo quell'incontro, mentre i lavori di costruzione della discarica proseguivano, si è lasciato il tempo
alla politica di dare risposte alle richieste ed alle preoccupazioni che da ben 7 anni venivano portate
avanti da migliaia di cittadini preoccupati per la sorte dell'acqua che si beve in mezza Valle Bormida.
Come sempre successo in questi 7 anni, la politica ha fatto spallucce e non ha affrontato con la giusta
determinazione l'argomento.
Ci sono stati singoli Sindaci o singole persone che si sono distinti per impegno e dedizione, ma la
vicenda prevedeva una presa di responsabilità corale e condivisa e la sensazione, che ormai i fatti
dimostrano, è che il Ministro Costa si sia disinteressato personalmente della vicenda delegando i suoi
uffici ministeriali a gestirla.
Che l'hanno gestita, come in un copione già scritto, con mesi di rimbalzi, per poi rimpallare tutto di
nuovo in capo alla Provincia lavandosene di fatto le mani. Grazie Ministro Costa! La Valle Bormida si
ricorderà del suo preziosissimo passaggio.
Nel frattempo, si è continuato a studiare il progetto e, proprio da questi studi