2
Guide di riferimento e procedure
d’uso della fotocamera digitale
Con la fotocamera vengono forniti due manuali: la “Guida per l’utente della fotocamera EOS
D30” e la “Guida introduttiva al software”.
Guida per l’utente della fotocamera EOS D30
(il presente documento)
1 Preparazione della
fotocamera
2 Operazioni preliminari
3 Controllo delle foto
Guida introduttiva al software
Guida
1
Installare il software dal
Canon Digital Camera
Solution Disk
2 Collegare la
fotocamera al
computer
3 Caricare le immagini
sul computer
4 Elaborare le immagini
con il software
Introduzione
La fotocamera Canon EOS D30 è un apparecchio reflex digitale monobiettivo di alta
precisione, dotato di sensore CMOS da 3,25 milioni di pixel.
L’ampia gamma di funzioni e di opzioni per l’elaborazione delle immagini di cui dispone la
fotocamera è in grado di soddisfare qualsiasi esigenza fotografica, dalla ripresa totalmente
automatica ad applicazioni altamente specializzate.
La scheda CompactFlash* (scheda CF Tipo 1, 2) viene utilizzata come supporto di memorizzazione.
Prima di utilizzare la fotocamera EOS D30, leggere attentamente la presente guida avendo a
portata di mano l’apparecchio in modo da imparare ad utilizzarlo correttamente.
* Si consiglia di utilizzare solo schede CF Canon.
Scatti di prova e garanzia delle immagini fotografiche
Prima di scattare foto importanti, si consiglia di verificare il corretto funzionamento della
fotocamera effettuando degli scatti di prova. Il produttore non è responsabile di danni
consequenziali derivanti da un malfunzionamento della fotocamera EOS D30 o dei supporti di
memorizzazione (scheda CF) che determinano l’impossibilità di salvare o di trasferire
un‘immagine su computer.
Avvertenze sulla violazione del copyright
L’uso della fotocamera Canon EOS D30 è strettamente personale e non deve in alcun modo
violare o contravvenire alle leggi e alle norme internazionali e nazionali sul copyright. È
opportuno considerare che le presentazioni fotografiche, le mostre o gli usi di tipo
commerciale possono cont