Movimento di Lotta per la Salute Giulio Alfredo Maccacaro
Via Dante 86 – 15121 Alessandria – Via Mario Preve 19/7 – 16136 Genova cell. 3470182679
lino.balza.2019@gmail.com - lino.balza@pec.it
28 agosto 2022 via PEC 15°esposto
Egr.
Procuratore capo Enrico Cieri
presso il tribunale di Alessandria
Il presente esposto è a complemento dell’esposto del 17 agosto 2022 (e di 7 precedenti con relativi allegati
scientifici. Ad essi sono anteriori i 6 esposti depositati dal 2009 al 2017 con relativi allegati, e la
testimonianza 2014 al processo Ausimont/Solvay, e ancor prima i riferimenti al processo Montefluos negli
anni ’90. Sono tutti cliccabili negli esposti precedenti).
A
complemento
dell’esposto
del
17
agosto
2022
(clicca
qui
https://www.edocr.com/v/z1l16edb/bajamatase/ottavo-esposto1),
alleghiamo
(clicca
qui
https://www.edocr.com/v/g3rpwmd9/bajamatase/report-liegi) il report ufficiale del Centre Hospitalier
Universitaire de
Liège SERVICE DE TOXICOLOGIE Professeure Dr Corinne CHARLIER
-
C.Charlier@chuliege.be Cheffe de Service, Professeure ordinaire - Experte judiciaire.
Infatti, con la nostra collaborazione, l’emittente televisiva belga Investigation (RTBF) ha affidato al
laboratorio di tossicologia dell'Ospedale Universitario di Liegi la determinazione di diversi PFAS, tra cui
PFOA e PFOS, in campioni di sangue: da un lato prelevati da abitanti di Spinetta Marengo nelle vicinanze
del sito industriale Solvay (sito produttivo di fluoropolimeri), e dall’altro a qualche chilometro più lontano
da abitanti di Alessandria. L'obiettivo era quello di oggettivare il sospetto di un'esposizione particolarmente
elevata ai PFAS nelle vicinanze di Solvay, legata alle attività e alle emissioni dell'azienda, e quindi di una
maggiore contaminazione da PFAS di questa popolazione.
La Tabella 1 mostra le caratteristiche dei due gruppi di partecipanti. La Tabella 2 le concentrazioni di PFAS
misurate nel siero di ciascun partecipante a Spinetta, espresse in μg/l. La Tabella 3