1
n° 123 GIUGNO - LUGLIO 2022 bimestrale dell’Ecoistituto del Veneto Alex Langer, aderente al Forum Veneto Ambiente, Salute e Solidarietà
redazione: viale Venezia, 7 - Mestre tel/fax 041.935.666 info@ecoistituto.veneto.it www.ecoistituto-italia.org
TERA e AQUA
POSTE ITALIANE SpA Sped. in A. P., DL 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n°46) art. 1 c. 1, NE/VE. Dir. resp. Michele Boato. Editore: Ecoistituto del Veneto, Viale Venezia, 7 Mestre. N° ROC 21728 Stampa: Eurooffset, Martellago VEIN CASO DI MANCATO RECAPITO INVIARE AL CMP DI VENEZIA PER LA RESTITUZIONE AL MITTENTE PREVIO PAGAMENTO RESIdi Raffaella Chiodo Karpinsky
Manca un’adeguata informazione sulla resistenza che
c’è in Russia, nonostante tutto. La repressione ha sfer-
zato colpi durissimi a chi ha osato manifestare il pro-
prio “no” alla guerra. Eppure c’è una resistenza che
meriterebbe attenzione e forte sostegno da parte
dell’opinione pubblica europea, in particolare dalla so-
cietà civile.
Nonostante la paura dovuta alla nuova legge, con
l’arresto fino a 15 anni o multe enormi per chi
diffonde notizie che «screditano l’esercito e l’o-
perazione speciale», cittadini, giornalisti dei media
censurati o chiusi e attivisti, sviluppano canali di co-
municazione e controinformazione.
Girano su Telegram e Instagram, le immagini del-
la mamma che entra nell’asilo dove si trova il suo
bambino. Si rivolge alla direttrice, chiede spiegazioni
sulla presenza delle Z affisse a tutte le finestre.
Protesta, non vede perché si debba impartire ai bambi-
ni questa propaganda. Accusata di fare oltraggio al suo
Paese, alle istituzioni, chiede se per caso questo risulta
nella Costituzione.
Quindi strappa via le Z dalle finestre. Per ora ha
subìto una multa. Ma rischia ben altro. Come lei tan-
te altre, soprattutto donne: madri dei soldati che
pretendono notizie sui propri figli di cui non san-
no più nulla da settimane o che diffondono infor-
mazioni utili per poter rifiutare l’arruolamento o
il ritorno al fronte per chi è tornato per l’avvicen-
dam