Loading ...
Rete Ambi...
Other
137
0
Try Now
Log In
Pricing
PARTE LA CAMPAGNA NAZIONALE #SBLOCCA ITALIAGAMEOVER La Campagna #SBLOCCAITALIAGAMEOVER prende le mosse dalla sentenza del TAR Lazio (sentenza N. 04574/2018 del 24 aprile 2018) sul ricorso presentato dal Movimento Legge Rifiuti Zero per l'Economia Circolare contro il decreto attuativo dell'art. 35 dello Sblocca Italia che ha regalato un ruolo preponderante agli inceneritori, assurti al ruolo di 'impianti strategici di preminente interesse nazionale". Un intervento legislativo in evidente contrasto con la gerarchia comunitaria in materia di gestione dei rifiuti, che vede riduzione, recupero di materia e riciclo come interventi prioritari rispetto all'incenerimento di rifiuti. Il TAR, come da noi richiesto, ha rimesso il giudizio di merito alla Corte di Giustizia Europea che ha gi preso in carico il ricorso e trasmesso agli Stati membri U.E. con ruolo n. C 305/2018, a cui presenteremo entro fine luglio le nostre memorie scritte. Una prima importante vittoria del Movimento che, oltre ad un grande valore simbolico, se confermata dalla Corte Europea porterebbe con s un impatto enorme dal punto di vista giuridico per la sua immediata applicazione in tutti i Paesi europei, aspetto fondamentale in termini di legittimazione e orientamento delle politiche dei governi in questa direzione. Con la vittoria presso la Corte di Giustizia Europea la possibilit di un cambiamento reale vicina, una sentenza favorevole avrebbe infatti carattere vincolante per tutti i Paesi membri della UE. L'OBIETTIVO E' ORA A PORTATA DI MANO! Per accompagnare e sostenere il percorso giuridico europeo, l'assemblea nazionale del Movimento del 16 giugno a Roma ha lanciato la Campagna #SbloccaItaliaGameOver con l'obiettivo di dare forza e visibilit alla nostra azione mettendo in rete tutte le persone e realt che si battono per la tutela della salute, dell'ambiente e del lavoro, per un nuovo e diverso modello di sviluppo centrato sull'Economia Circolare. La battaglia sul fronte europeo comporta per anche costi economici importanti, che potranno essere sostenuti tramite una campagna nazionale di crowdfunding, alla quale chiediamo a tutti di aderire e diffondere. OGGI TUTTI HANNO LA POSSIBILITA' DI SOSTENERE IL CAMBIAMENTO CON UNA DONAZIONE Puoi effettuare la tua DONAZIONE a sostegno di #sbloccaitaliagameover attraverso la piattaforma Produzioni dal Basso al seguente link: https://www.produzionidalbasso.com/project/sbloccaitaliagameover-contro-gli- inceneritori-per-una-vera-economia-circolare/ I fondi raccolti ci permetteranno di affrontare le spese legali necessarie per sostenere il ricorso presso la Corte di giustizia Europea, organizzare eventi a livello nazionale ed europeo per informare e sensibilizzare pi organizzazioni e persone possibile, cos da avere sempre pi forza nel rivendicare il nostro diritto di cittadini europei ad un ambiente salubre e ad un nuovo sistema di produzione sostenibile che pu creare 600.000 nuovi posti di lavoro qualificati in Europa entro il 2035. IL PROSSIMO PASSO sar quindi la costruzione di altre nuove adesioni alla RETE ACE-AllianceCircularEconomy ed alla battaglia comune CONTRO L'INCENERIMENTO e PER UNA VERA ECONOMIA CIRCOLARE insieme ad associazioni movimenti civici enti locali di altre nazioni europee per costruire La Campagna Europea NEXT STEP EUROPE! FOR A REAL CIRCULAR ECONOMY La Campagna #SBLOCCAITALIAGAMEOVER sostenuta da UNDICI organizzazioni ambientaliste nazionali aderenti alla rete di ACE-AllianceCircularEconomy: Movimento Legge Rifiuti Zero per l'Economia Circolare, ARCI, ISDE Italia-Medici per l'ambiente, CETRI-TIRES, VAS onlus, Attuare la Costituzione, Accademia Kronos, Konsumer Italia, la Fondazione UniVerde, L'Altra Italia Ambiente, Libera Cittadinanza onlus; La Campagna inoltre promossa in Italia da decine di organizzazioni regionali provinciali comunali che collaborano con il nostro Movimento: Zero Waste Lazio, Zero Waste Sardegna, Zero Waste Piemonte, Coord. Comitati ambientali Lombardia, Coord. Legge Rifiuti Zero Molisano, Rete di Cittadinanza e Comunit Campane, Forum Rifiuti Zero Veneto, Coord. Rifiuti Zero Abruzzo, Forum prov.le Beni Comuni Marche, Coord. Rifiuti Zero Liguria, Coord. Rifiuti Zero Puglia, Comitato Donne 29 agosto Acerra NA, Ass.ne Mamme Salute e ambiente Venafro IS, Comitato Salute e Ambiente Modena, WWF Modena, Ass.ne Italiana Insegnati Geografia Molise, Ass.ne Nuovo Senso Civico onlus Abruzzo, Zero Waste Etna (CT), La Campagna sostenuta anche da Enti locali come le prime Amm.ni Comunali: Citt di Napoli, Citt di Campobasso, Citt di Parma, Comune di Cerveteri RM, Comune di Pantelleria, Comune di Ostuni BR, Elenco in continuo aggiornamento