<p>l'analisi dello stato di salute dei Movimenti ecopacifisti prima e dopo i referendum 2011. La tesi della loro
sconfitta epocale per responsabilit soprattutto del Forum per l'acqua pubblica che, all'indomani della
straordinaria vittoria referendaria, aveva tutte le carte in mano (dimensione, autorevolezza e soldi dei
rimborsi elettorali) per attivare finalmente il processo di unificazione dei Movimenti. Rifiutando di
sciogliersi nei Movimenti, soprattutto con Notav Valsusa, dove trasferirsi, ha dissolto un immenso ma
disperso patrimonio civile composto da mille vertenze sul territorio, una forza politica straordinaria
potenzialmente in grado di farsi Soggetto politico di governo nazionale dei Beni Comuni. Una occasione
storica irripetibile: la vittoria clamorosa stata irrimediabilmente buttata per egoismi e incapacit di analisi
strategica di alcuni burocrati. Tesi dagli stessi assai contestata
</p>