Movimento di lotta per la salute
Giulio A. Maccacaro
Sezione di Alessandria
Chi siamo https://www.edocr.com/v/keebqjrk/bajamatase/chi-siamo
Bibliografia https://www.edocr.com/v/d9ewyp9d/bajamatase/bibliografia
Sito: www.rete-ambientalista.it
E-mail movimentodilottaperlasalute@reteambientalista.it – lino.balza.2019@gmail.com - lino.balza@pec.it
Tel. 3470182679 - 3382793381
Sottoscrizioni a favore Ricerca cura mesotelioma: IBAN IT68T0306910400100000076215
Gruppo Facebook: https://www.facebook.com/groups/299522750179490/?fref=ts
Pagina Facebook: https://www.facebook.com/reteambientalista/?fref=ts
Youtube: https://www.youtube.com/channel/UCnZUw47SmylGsO-ufEi5KVg
Twitter: @paceambiente
Lettera aperta.
Egr. segretari CGIL CISL UIL di Alessandria
e del comparto chimico (Paolo Parodi, Gianni di Gregorio, Roberto Marengo)
nonché segreterie regionali e nazionali.
Voi sapevate prima di noi che il PFOA (catena lunga PFAS) era tossico cancerogeno: il volantino “Informa
Filcea” del marzo 2002 è la prova emblematica. Ve lo abbiamo ricordato per dieci anni in diretta e tramite
esposti alla Procura della Repubblica più volte. Avete fatto finta di niente in quanto la Procura –a
differenza dell’omologa di Vicenza- non è intervenuta, e in quanto -solo a seguito della nostra campagna
nazionale NO PFOA- Solvay ha indicato per Spinetta Marengo il sostituto del PFOA, un PFAS a catena più
corta: C6O4.
Voi sapevate che il C6O4 era già sospetto da almeno 10 anni di essere altrettanto tossico e cancerogeno.
Quanto meno ufficialmente l’avete appreso dai suddetti nostri esposti, e parimenti ignorato per i suddetti
pretesti, anzi il Tribunale di Alessandria -a differenza dell’omologo di Vicenza- non l’ha incluso nel suo
processo.
Queste premesse -tutte ampiamente documentate- sono fondamentali al verificarsi di due fatti
concomitanti.
A) Solvay ha chiesto alla Provincia di Alessandria l’ “Autorizzazione Integrata Ambientale per este