uno strumento di contro-informazione per il dibattito pubblico ligure
LA VOCE DEL CIRCOLO PERTINI
Numero 22, 15 febbraio 2022
Gli articoli de La Voce del Circolo Pertini possono essere letti
su: https://www.vocecircolopertini.it/
www.associazioneculturalemediterraneo.com; https://www.genovatoday.it/
PILLOLE
Attila Cingolani: sì alle miniere in Tigullio e Val di Vara
Una società australiana ha chiesto l’autorizzazione per nuovi scavi minerari nell’entroterra
del Tigullio, in particolare Val Graveglia e Val Petronio, nell’area metropolitana genovese e
nella contigua Val di Vara, nella provincia della Spezia. Il ministero della transizione
ecologica, guidato da Roberto Cingolani, quello stesso che sta provando a “sdoganare”
l’uso dell’energia nucleare, ha purtroppo concesso le autorizzazioni necessarie,
nonostante il parere contrario delle comunità locali e dei Comuni interessati, e
nell’assordante silenzio della Regione Liguria. Le autorizzazioni sono per ricerca di
minerali, ma si teme che dietro questa scusa si possa celare un piano per nuove attività
estrattive a forte impatto ambientale in un territorio delicato e facilmente devastabile.
ӿ ӿ ӿ
Maneggi nel porto di Genova: ci risiamo, Rina e Signorini?
Il TAR ha annullato il decreto commissariale del
Presidente dell’Autorità portuale Signorini che
attribuiva a Rina Consulting l’incarico di gestire
Signorini ci fa un mazzo così
l’appalto per la costruzione della nuova diga nel
porto di Genova, per un investimento previsto di
1,3 mld di euro. Motivo? Le false dichiarazioni di
Rina relative ai propri requisiti in questa pubblica
gara. Ennesima riprova di come funziona
effettivamente il “Modello Genova” per le grandi
opere: fare presto e comunque, infischiandosene
dei controlli ma con montagne di soldi da spendere
e tanto potere arbitrario per farlo. E se
Rina Consulting non presenta per tempo i bilanci
richiesti, la faccenda la sana l’Autorità portuale
acquisendoli successivamente d’ufficio. Pensa te,
a f