Elettromagnetismo
Elettricità. Corrente. Magnetismo
Maurizio Zani
Maurizio Zani
Sommario
Elettromagnetismo
Elettrostatica
Materiali conduttori
Condensatori
Materiali dielettrici
Corrente elettrica
Resistori
Circuiti elettrici continui
Magnetostatica
Induzione elettromagnetica
Induttori
Materiali magnetici
Circuiti elettrici variabili
Elettromagnetismo
http://www.mauriziozani.it/wp/?p=1128
Maurizio Zani
Circuiti elettrici continui
Elettromagnetismo
Elettrostatica
Materiali conduttori
Condensatori
Materiali dielettrici
Corrente elettrica
Resistori
Circuiti elettrici continui
Magnetostatica
Induzione elettromagnetica
Induttori
Materiali magnetici
Circuiti elettrici variabili
Elettromagnetismo
Generatori
Leggi di Kirchhoff
Strumenti di misura
Maurizio Zani
Generatori: ideale
R
I
ΔV
d
d
0
s
W =
F
r = q
E
r =
⋅
⋅
ò
ò
ΔV
R
I
(
)
gen
d
d
d
m
s
m
m
W = q
E + E
r = q
E
r = q
E
r = q fem
⋅
⋅
⋅
⋅
ò
ò
ò
gen
d
m
fem =
E
r
⋅
ò
forza elettromotrice
[
] V
fem =
campo elettromotore
generatore
Maurizio Zani
V0
Generatori: ideale
(
)
gen
gen
gen
d
d
d
0
m
s
m
s
W = q
E + E
r = q
E
r + q
E
r =
⋅
⋅
⋅
ò
ò
ò
ΔV
R
V0
I
(
)
đ
d
d
d
d
d
d
d
d
d
gen
m
m
0
0
W
q
q
P
=
=
q
E
r =
E
r =
V = V
I
t
t
t
t
⋅
⋅
⋅
ò
ò
2 Δ
diss
P
= RI = V I
⋅
Δ
0
V = V
gen
gen
d
d
m
s
0
fem =
E
r = -
E
r = V
⋅
⋅
ò
ò
generatore ideale
all'equilibrio...
Em
Es
+
-
Maurizio Zani
ΔV
R
V0
I
Generatori: reale
generatore idealeI
ΔV
V0
α
Δ
0
V = V
Δ
0
in
V = V - R I
R
Rin
I
ΔV
V0
generatore realeresistenza interna
Maurizio Zani
Leggi di Kirchhoff
circuito elettrico
elementi geometrici
elementi costitutivi
rami
nodi
insieme di rami a fare
un cammino chiuso
punti di confluenza
di 3 o più conduttori
maglie
conduttori
V0, R, C, L, diodo...
tripolari
multipolari
bipolari
Relè, Triac, BJT, CMOS...
Trasf, OpAmp...
Maurizio Zani
Leggi di Kirchhoff: delle correnti
I3
I1
I2
I legge di Kirchhoff
"La somma algebrica delle correnti
uscenti da un nodo è nulla"
0
i
I =
å
0
1
2
3
-I - I + I =