<p>Menu
Neoschiavit, mortalit, malattie al lavoro (e fuori)
di Salvatore Palidda *
I morti sul lavoro o per il lavoro o dal lavoro sono molti di pi ma non sono riconosciuti tali dalle statistiche.
1) Nonostante ci dicano che oggi si muore di meno perch le grandi e medie industrie insieme alla produzione
ovviamente hanno delocalizzato la mortalit nei "Paesi terzi" in proporzione l'insicurezza sul lavoro aumentata
(pi incidenti e pi malattie)
2) la causa principale di questo il neoliberismo ossia l'ossessione di aumentare la produttivit e quindi il profitto a
tutti i costi cio sulla pelle di chiunque dentro e fuori dai luoghi di lavoro
3) sulla carta abbiamo un'ottima legge per la sicurezza sul lavoro con misure e dispositivi di sicurezza che
teoricamente dovrebbero prevenire tutto ma nulla funziona perch se funzionasse si rallenterebbe la produttivit;
allora i dispositivi sono spenti e se qualche lavoratore reclama sicurezza rischia il posto, comincia a essere oggetto
di mobbing, persecuzione ecc.
4) come dicono tanti lavoratori (nel 2008 abbiamo raccolto le testimonianze di circa 500 lavoratori in Liguria e
soprattutto a Genova in diverse attivit) SIAMO IN GUERRA la mattina vai al lavoro e sembra di andare al
fronte non si sa se la sera torni; ma spesso "le autorit" pretendono dare la colpa ai lavoratori che accusano di
comportamenti malsani, di non rispettare le misure di sicurezza o di essere ignoranti alimentando anche il razzismo
con l'accusa agli immigrati di lavorare come "selvaggi"
5) tanti incidenti sul lavoro e tante malattie sono dovute alle attivit in nero che in maggioranza non sono nel Sud ma
proprio nei feudi dei fascisti, razzisti e mafiosi della Lega e delle destre: vedi per esempio la Valle della gomma
-Sebino (http://www.la7.it/piazzapulita/video/lo-sfruttamento-nella-valle-della-gomma-21-03-2018-237090;
http://bergamo.corriere.it/notizie/cronaca/17_settembre_07/al-lavoro-balconi-garage-cortili-nero-valle-gomma-
bergamo-af15168e-9397-11e7-8bb4-7facc48f24a3.shtml) o i cantieri edili a Mi