Associazione Nazionale per la tutela del Patrimonio Storico, Artistico e Naturale della Nazione
Sede Nazionale - Viale Liegi, 33 00198 Roma Tel. +39.06.8537271 Fax. 039.0685350596
C.F. 80078410588 P.IVA 02121101006 - info@italianostra.org - www.italianostra.org
Comunicato stampa
29 maggio 2019
SBLOCCA CANTIERI - GRIMALDELLO CHE SOVVERTE LE BUONE NORME
Si discute in queste ore il provvedimento "Sblocca Cantieri". Tornano nuovamente le disposizioni
grimaldello ritenute necessarie dal governo nazionale di turno per sovvertire le buone norme per una
corretta gestione del territorio, in tutti i modi, superando i "lacci e lacciuoli" contenuti nell'attuale
normativa che, secondo alcuni, si frapporrebbero allo sblocco dei cantieri.
Luigi De Falco, consigliere nazionale di Italia Nostra, ribadisce la posizione dell'associazione: Confidiamo in
un ripensamento e un'assunzione di responsabilit da parte dei membri del Parlamento che vogliano
comprendere la necessit di un superamento della logica delle deroghe e dei commissariamenti per
intraprendere una buona volta la strada della normalit, dando impulso attraverso una idonea
implementazione di mezzi e risorse - a una pubblica amministrazione efficiente.
Altre norme in deroga gi sperimentate e appartenenti a un passato appena recente spiega Mariarita
Signorini, presidente nazionale di Italia Nostra, non hanno rappresentato affatto un volano per
incrementare i lavori ma incentivare, piuttosto, la scarsa qualit delle opere pubbliche, e l'aumento
ingiustificato dei costi delle opere oggi considerate "strategiche" ancor prima di valutarne adeguatamente
la reale utilit, e spesso generando gravi episodi corruttivi.
Le disposizioni contenute nel testo in discussione potrebbero produrre, se approvate, gravi e incontrollate
ripercussioni sulla corretta gestione del territorio, determinando anche insopportabili squilibri sugli assetti
delle singole regioni d'Italia. Infatti attraverso disposizioni differenziate sul territorio nazionale sar
consenti