Report riunione Comitato Promotore campagna Riprendiamoci il Comune
Riunione online 20 febbraio 2023 ore 18-20
Alla riunione hanno partecipato 67 persone.
La riunione è iniziata facendo il punto sullo stato di avanzamento della campagna.
Ad oggi sono 73 le realtà territoriali attive, la gran parte delle quali ha già iniziato la raccolta delle
firme, mentre la restante parte sta ultimando l’organizzazione della campagna nel proprio
territorio.
I moduli sono stati spediti a tutti i 7902 Comuni del Paese, con doppia spedizione, sia da indirizzo
email a indirizzo email, sia da indirizzo Pec a indirizzo Pec.
I materiali per la campagna sono stati tutti predisposti e, nei prossimi giorni, verrà aggiornato il
sito con l’aggiunta degli ultimi materiali arrivati.
Per quanto riguarda il coinvolgimento dei Comuni nella campagna, oltre all’Odg a suo tempo
predisposto, è stata preparata e diffusa nella mailing list anche una lettera d’accompagnamento (a
breve anch’essa sul sito). La settimana prossima, lettera e Odg verranno inviate a tutti i Comuni,
ma, naturalmente, perché producano risultati occorrerà che i comitati territoriali prendano
contatti con gli amministratori locali.
Si è fatto inoltre un aggiornamento sulla vicenda della piattaforma per la firma digitale, che resta
tuttora non operativa. Sono proseguiti i contatti con il giro dell’associazione Luca Coscioni e di
Marco Cappato, a cui si sono aggiunti contatti con il giro di Michele Santoro che, essendo
intenzionato a promuovere una propria realtà politica e volendo attivare prossimamente una
campagna referendaria, si è detto interessato a iniziative comuni di pressione. Vedremo se
nell’arco della prossima settimana si concretizzerà qualcosa (l’idea è di un flash mob con
conferenza stampa davanti al Dipartimento Transizione Ecologica della Presidenza del Consiglio).
Sempre in riferimento alla vicenda, è stata approntata una lettera-tipo di informazione e di
richiesta di attivazione che ogni comitato territoriale può indirizzare a