1
PFAS
2
Lunga storia dei PFAS (PFOA e C6O4 e ADV) dello stabilimento Montedison -
Solvay di Spinetta Marengo (Alessandria) tratta in breve da stralci dei libri
“Ambiente Delitto Perfetto” (Barbara Tartaglione - Lino Balza, prefazione di
Giorgio Nebbia) e “L’avventurosa storia del giornalismo di Lino Balza”, nonché del
Sito “Rete Ambientalista Movimenti di lotta per la salute, l’ambiente, la pace e la
nonviolenza” gestito dal “Movimento di lotta per la salute Giulio A. Maccacaro”.
Lunga storia delle connivenze, complicità, corruzioni, ignavie di Comune Provincia
Regione Governo Asl Arpa Sindacati Magistratura Giornali.
In seguito, abbreviazioni rispettivamente: ADP (Ambiente Delitto Perfetto) e SLB (L’avventurosa Storia…).
(esempio: pagina 60 volume 1 SLB); nonché dal Sito titoli sottolineati (cliccabili).
3
[Pag. 60 vol. 1 SLB]. 1973. Negli ambienti sindacali spesso mi fu rimproverato
di trattare su IL MONOCOLO il tema dell’ambiente con una certa spregiudicatezza. Non ero d’accordo allora
e lo sono ancora meno oggi. Fissiamo alcune date. Il processo sull’inquinamento delle falde acquifere della
Fraschetta è iniziato nel 2008 e si è concluso con assoluzioni [nel 2019] […] Sul primo numero de IL
MONOCOLO il neo delegato sindacale Lino Balza scriveva a settembre 1973 [quarantasette anni fa]: “Il
pretore di Alessandria, dott. Serafini, ha inviato un avviso di procedimento penale al presidente della
Montedison Cefis e al direttore dello stabilimento di Spinetta Marengo, ing. Nicola Sabatini.” (Sempre lui,
l’impunito, oggi quasi pacioso centenario n.d.a). “La fabbrica di Spinetta nei riguardi degli inquinamenti ha
una antica tradizione, attualmente rispettata […] contro lo stabilimento si levano da anni voci di accusa,
sempre più insistenti e maltolleranti, accuse di inquinamenti del Bormida, definito da alcuni scienziati un
fiume ‘biologicamente morto’. Vivono nel suo alveo gli scarichi industriali di Cengio e i nostri: fino
all’anno scorso circa 25.000 kg.a