Si moltiplicano le manifestazioni in Italia e nel mondo: venerdì 26 giugno Assemblea NOTAV a
Bussoleno contro la ripresa dei cantieri
Da: Doriella e Renato <doriella@hotmail.it>
Inviato: giovedì 25 giugno 2020 00:10
A: Collegamenti internazionalisti <co_internaz@yahoogroups.com>
DA METÀ GENNAIO 2020 LA NEWSLETTER È POSTATA ANCHE OGNI GIOVEDÌ, SU
TRANCEMEDIA.EU NELLA SEZIONE "SOTTO IL MOLOCH":
https://www.trancemedia.eu/sotto-il-moloch/
VEDI INFRA :
- ATTUALITA’ POLITICA
- PROSSIME INIZIATIVE
- REPORT INIZIATIVE PASSATE (NELLA PARTE: AGGIORNAMENTI IN EVIDENZA)
IN ALLEGATO ALCUNI ALTRI SERVIZI TV, TG, QUOTIDIANI E APPELLI
UNIAMO TUTTE LE LOTTE SINDACALI, AMBIENTALI, PER IL REDDITO, PER
LA CASA E LA SALUTE, PER REPERIRE LE RISORSE ED EVITARE CHE PESI SULLE
SPALLE DI TUTTI !
VOLANTINO di Assemblea NOTAV Torino e cintura:
“ANDRA’ TUTTO BENE SE...
NON PAGHEREMO LA CRISI
SE SI FERMANO LE GRANDI OPERE INUTILI E DANNOSE
Un esempio per tutti: solo il nuovo tunnel di 57 km della linea ferroviaria Torino-Lione (TAV) che
vogliono costruire costerebbe circa 9 miliardi di Euro,…..
NON PAGHEREMO LA CRISI …
SE SI RISPARMIANO I SOLDI CHE LO STATO DA' A CHI INQUINA
Ad esempio 18 miliardi di sussidi vengono concessi alle fonti fossili (petrolio, carbone) mentre
potrebbero essere utilizzati per le energie alternative e rimettere in piedi lo Stato sociale, la sanità, la
scuola, la ricerca, il lavoro anzitutto.
NON PAGHEREMO LA CRISI …
SE SI ABOLISCONO LE SPESE MILITARI
la «vera difesa» di un popolo non si garantisce con armi e mezzi militari ma con «sanità, scuola, welfare».
• Un caccia F-35 costa circa 150 milioni
• Il casco del pilota da solo costa 400 mila euro.
• Nei 2 minuti che ci avete messo per leggere queste righe abbiamo buttato 100.000 euro in spese
militari (perché armi ed esercito ci costano 50.000 euro al minuto, 26 miliardi all’anno!)
E POICHE’ FORSE NEANCHE COSI’ BASTERANNO I SOLDI….
NON PAGHEREMO LA CRISI …
SE SI TASSERA’ CON UNA PATRIMONIALE DEL 10% IL 10