ASSEMBLEA PUBBLICA
SALUTE SICUREZZA REPRESSIONE
NEI POSTI DI LAVORO E NEL TERRITORIO
Domenica 5 MARZO 2023
h. 10.30-13.30 c/o il CAP di Genova
(Circolo Autorità Portuale, in via Albertazzi 3 R, di fronte alla sede VVF)
Salute e Sicurezza: questioni essenziali per lavoratori e lavoratrici che ogni giorno muoiono sul lavoro,
o subiscono danni permanenti, sacrificati sull’altare del profitto. Aspetti legati alla precarietà e ai bassi
salari. Per necessità e ricatto si accettano attività rischiose, carichi e orari di lavoro disumani.
Repressione: Salute e sicurezza non sono “neutre”, ma parte dello scontro fra le classi, fra salari e
profitti, fra operai e padroni. Centinaia le rappresaglie aziendali contro lavoratori attivi e militanti sindacali
che denunciano violazioni delle norme antinfortunistiche.
La lotta per salute e sicurezza e contro la repressione deve essere complementare alla lotta per il salario,
per condizioni di lavoro umane e contro la precarietà.
Un'assemblea promossa con l’intento di contribuire all’unità d’azione del sindacalismo di lotta ,
discutendo di esperienze pratiche: dalla mobilitazione per il lavoro in corso alla ex Gkn agli scioperi per
condizioni di lavoro e sicurezza del Coordinamento Macchinisti Cargo (CMC), dalla Cassa di solidarietà
tra ferrovieri che sostiene lavoratori colpiti da ogni forma di rappresaglia, all’Assemblea 29 giugno,
organismo a fianco della battaglia su sicurezza, verità e giustizia dei familiari delle 32 Vittime di
Viareggio. Realtà che, in vari modi, hanno rappresentato il protagonismo, la partecipazione e l'autonomia
dei lavoratori.
L’invito alla presenza attiva è ai delegati Rsu/Rls, ai sindacati di base, alle aree di opposizione in Cgil,
ai coordinamenti e alle reti nazionali, agli attivisti e ai lavoratori che riconoscono la lotta sindacale
come aspetto fondamentale dell’emancipazione della classe sfruttata e oppressa.
Coordinamento Lavoratori/trici Autoconvocati (CLA) per l’unità della classe
coordauto