About Rete Ambientalista Al
Movimenti di Lotta per la Salute, l'Ambiente, la Pace e la Nonviolenza
Giorgio La Pira
della
ore
Centro Internazionale Studenti
Don Milani
Internazionale Studenti Giorgio
Studenti Giorgio La
di pace
Rosa Bianca
il Centro Internazionale
Incontro di informazione e formazione Firenze 2-3-4 Giugno 2023 presso il Centro Internazionale Studenti Giorgio La Pira in Via dei Pescioni, 3 – Firenze Le vie della pace nel mondo di oggi Sulle orme del pensiero e della testimonianza di La Pira, Balducci e Don Milani L’incontro è promosso dall’Associazione Rosa Bianca (http://www.rosabianca.org) in occasione del centenario della nascita di Don Milani, in collaborazione con il Centro Internazionale Studenti Giorgio La Pira. Programma * Venerdì 2 Giugno prima sessione (dalle ore 9.15 alle 13.00) Ore 9.15: Saluto ai partecipanti - direttivo della Rosa Bianca Introduzione dei lavori Le fondamenta di un futuro di pace nelle parole di La Pira, Balducci, Don Milani. La persona e le formazioni sociali al centro dell’ordine giuridico e istituzionale nel pensiero di La Pira Ugo De Siervo - Presidente emerito della Corte Costituzionale. Lingua, scuola e democrazia in Don Milani Lauro Seriacopi - Vice Presidente Fondazione Don Milani. L’ etica planetaria nella visione di Padre Balducci Bruna Bocchini Camaiani - docente universitaria Pietro Giovannoni - docente e ricercatore. Ore 11.00 Dal crollo del muro di Berlino alle Primavere Arabe alla rivolta in Iran – l’attuale contesto storico mondiale e le nuove richieste di pace, democrazia e libertà. Testimonianze di giovani internazionali dal Centro Internazionale Studenti Giorgio La Pira: Introduce: Haifa Alsakkaf – Presidente Associazione Good World Citizen Interventi dal pubblico e dibattito sui lavori della mattinata. seconda sessione (dalle ore 14.30 alle 17.30) Ore 14.30 Una nuova centralità dei modelli educativi per una costruzione della convivenza pacifica nei contesti locale e globale – quali prospettive? Intervento a cura di Alberto Conci – Docente , pubblicista e membro della “Rosa Bianca” Interventi dal pubblico e discussione Ore 15.30 Dall’ obiezione di coscienza al servizio civile universale e ai corpi civili di pace – progettualità ed esperienze di non violenta attiva per la prevenzione e il superamento dei conflitti. Interventi introduttivi Giampiero Girardi - Direttore Ufficio Servizio Civile Provincia Autonoma di Trento Paolo della Rocca - MoVI (Movimento Volontariato Italiano) Illustrazione di pratiche e progettualità oggi sul campo Giovani verso la cittadinanza globale Salomè Baldion e Margherita Accornero - COSPE Processi di pace e difesa dei diritti umani in contesti di crisi Paolo di Blasio – FOCSIV (La sessione è in fase di completamento). Interventi dal pubblico e discussione Sabato 3 Giugno Incontri itineranti Vengono proposte ai partecipanti all’incontro di formazione due visite alternative a luoghi di interesse. Dovrà venire comunicata l’opzione per una delle due visite entro la data di Venerdì 19 Maggio al seguente indirizzo di posta elettronica: eventi@rosabianca.org Ore 10.30 Visita a Barbiana – la località situata nell’area del Mugello ove si è svolta una fase significativa dell’esperienza di sacerdote e di educatore di Don Lorenzo Milani dall’anno 1954 fino alla sua morte nell’anno 1967. La località non è servita da mezzi pubblici e quindi può essere raggiunta dai partecipanti solo con auto che dovrà venire lasciata all’inizio del Percorso della Costituzione, segnalato dalle indicazioni. Lasciato il mezzo all’inizio del percorso, si prosegue a piedi per 800 metri molto ripidi. E’ consigliato l’utilizzo di scarpe comode. Nel caso l’auto abbia a bordo una persona anziana o disabile, l’auto può arrivare fino a Barbiana seguendo una strada asfaltata. La visita è condotta con la collaborazione della Fondazione Don Milani con spiegazione di tutto il percorso didattico e ha la durata di due ore. In alternativa Ore 10.30 Visita alla Basilica di San Miniato a Monte Nelle parole di Giorgio La Pira “luogo della geografia della grazia” e di contemplazione della “città sul monte” dalla quale si irradia un messaggio al mondo di pace e civiltà. Interverrà Padre Bernardo Gianni, abate di San Miniato a Monte, o suo confratello. Ore 16.00 – 18.00 Assemblea Associazione “Rosa Bianca” Domenica 4 Giugno Ore 9.30 Meditazione Spirituale guidata da padre Emanuele Bordello dell’Eremo di Camaldoli. Ore 10.30 Celebrazione Eucaristica Ore 12.00 Conclusioni a cura di Patrizia Giunti – Docente Universitaria e Presidente della Fondazione Giorgio La Pira La conclusione dei lavori è prevista per l’ora del pranzo * Il programma è provvisorio, gli aggiornamenti saranno resi disponibili sul sito www.rosabianca.org NOTE ORGANIZZATIVE La sede dell’incontro sarà a Firenze presso il Centro Internazionale Studenti Giorgio La Pira in via dei Pescioni, 3, a circa 10 min. di distanza dalla stazione di S.Maria Novella. Per i pernotti sono state individuate alcune strutture a Firenze che potranno garantire l’ospitalità per il periodo. A titolo indicativo sono a circa 25-40 min. di distanza dal C.I.S. La Pira. Per motivi organizzativi la richiesta di partecipazione e la prenotazione dei pernotti sono attesi entro il 15 aprile e comunque fino ad esaurimento dei posti disponibili. Per adesioni e info e-mail: eventi@rosabianca.org tel. 348 773 5994 (Milena) o 331 3494283 (Fabio). QUOTE E’ prevista una quota per l’iscrizione all’incontro e una per il pernotto presso le strutture individuate. Caparra La caparra è di € 30 a persona, da inviare entro due giorni dalla conferma dell’avvenuta iscrizione tramite bonifico sul C/C di Banca Etica Iban IT49L0501801600000017037557 intestato a Rosa Bianca, specificando come causale: iscrizione incontro 2/4 giugno a Firenze e il vostro nome. ISCRIZIONE La quota di iscrizione per tutto il periodo è di € 30 a partecipante (€ 10 per studenti e giovani under 30). PERNOTTO Il costo del solo pernotto dalla sera dell’1 giugno alla mattina del 4 giugno è di € 150 per camera singola, di € 260 per camera doppia. Sono previsti € 3,00 al giorno a persona per la tassa di soggiorno.