<p>
Comunicato per annunciare
la CONFERENZA STAMPA
del 19 aprile 2017 dalle ore 13.00 alle ore 14.00
Presso sala Nassyria Senato della Repubblica - Palazzo Madama Roma
ALLA VIGILIA DELL'EARTH DAY (22 aprile 2018): BANDIRE GLI ORDIGNI NUCLEARI
IN QUANTO ARMI DI DISTRUZIONE CLIMATICA
Un ruolo attivo dell'Italia in senso disarmista dopo il voto dell'ONU che ha adottato
il Trattato per la proibizione giuridica delle armi nucleari: per la ratifica italiana del
Trattato e per una integrazione dell'istanza antinucleare con il percorso dell'accordo
di Parigi sulla salvaguardia del clima globale
L'invito ai parlamentari della XVIII legislatura, aderenti all'ICAN Parliamentary
Pledge, a ripresentare mozioni che impegnino i governi in tal senso.
Su iniziativa della Senatrice Loredana De Petris (Presidente Gruppo Misto ) in
collaborazione con WIPLF Italia e DISARMISTI ESIGENTI (Campagna osm-dpn, Energia
Felice, PeaceLink, Armes Nuclaires STOP, Accademia Kronos e altri), si svolger il 19
aprile 2016, vigilia dell'Earth day (22 aprile 2018), la conferenza stampa per riproporre
l'impegno a ripresentare nella XVIII legislatura mozioni ed atti parlamentari sul "diritto" al
disarmo nucleare.
Modera Antonia Sani presidente WILPF Italia, membro ICAN Italia, premio Nobel per la
pace 2017
Introduce la problematica : Alfonso Navarra portavoce dei Disarmisti Esigenti
Interverranno rappresentanti delle associazioni promotrici dei "Disarmisti esigenti", ed esponenti delle
associazioni della Coalizione per il Clima, sostenitrici della campagna per il bando giuridico internazionale
delle armi nucleari, organizzata internazionalmente nella Rete ICAN (www.icanw.org), premio Nobel per la
pace 2017; nonch parlamentari che hanno presentato atti istituzionali in tal senso.
Porteranno il loro contributo: Vittorio Bardi presidente associazione SI alle rinnovabili, no al nucleare (del
Coordinamento della Coalizione per il Clima) - Mario Agostinelli presidente Energia Felice - Ennio La
Malfa Fondator