<p>1. MATERIALI. ALCUNI MATERIALI A SOSTEGNO DELLA PROPOSTA DELLA FORMAZIONE
DELLE FORZE DELL'ORDINE ALLA CONOSCENZA E ALL'USO DELLE RISORSE DELLA
NONVIOLENZA
Riproponiamo qui ancora una volta alcuni materiali a sostegno della proposta della formazione delle
forze dell'ordine alla conoscenza e all'uso delle risorse della nonviolenza.
2. REPETITA IUVANT. UN APPELLO AI PARLAMENTARI PER LA DISCUSSIONE IN COMMISSIONE
DEI VARI DISEGNI DI LEGGE PER LA FORMAZIONE ALLA NONVIOLENZA DELLE FORZE
DELL'ORDINE
Gentili senatori e senatrici,
Gentili deputate e deputati,
come gia' saprete, dal 2014 sono state presentati sia al Senato che alla Camera vari disegni di legge
che propongono la formazione delle forze dell'ordine alla conoscenza e all'uso delle risorse della
nonviolenza.
Al Senato il disegno di legge n. 1515 recante "Norme di principio e di indirizzo per l'istruzione, la
formazione e l'aggiornamento del personale delle Forze di polizia" presentato in data 10 giugno 2014
ed annunciato nella seduta pomeridiana n. 258 del 10 giugno 2014; il disegno di legge n. 1526 recante
"Norme per l'inclusione della conoscenza e dell'addestramento all'uso delle risorse della nonviolenza
nell'ambito dei percorsi didattici per l'istruzione, la formazione e l'aggiornamento del personale delle
forze di polizia" presentato in data 16 giugno 2014 ed annunciato nella seduta pomeridiana n. 263 del
17 giugno 2014; il disegno di legge n. 1565 recante "Norme per l'inclusione della nonviolenza nei
percorsi formativi del personale delle forze di polizia" presentato in data 14 luglio 2014 ed annunciato
nella seduta pomeridiana n. 279 del 15 luglio 2014; disegni di legge sottoscritti da numerosi senatori di
varie forze politiche: Loredana De Petris, Luigi Manconi, Rita Ghedini, Valeria Fedeli, Paolo Corsini,
Silvana Amati, Sergio Lo Giudice, Daniela Valentini, Rosa Maria Di Giorgi, Miguel Gotor, Elena Ferrara,
Marco Scibona, Adele Gambaro, Marino Germano Mastrangeli, Daniele Gaetano Borioli, Maria
Spilabotte, Erica D'Adda, Mon