Loading ...
Rete Ambi...
Other
217
0
Try Now
Log In
Pricing
I prodotti della Campagna “AGLIO Solidale… e non solo!” saranno disponibili presso la Sede dell’Associazione, in via Mazzini 118, ad Alessandria, dal prossimo mese di giugno. Per quantitativi significativi, l’Associazione si rende disponibile ad effettuare il trasporto a domicilio. Prenota subito! E’ necessaria la prenotazione entro il 5 giugno. Per info: Lucia (333/5627137), Antonio (335/7564743), Sonia (331/3290229) Per quantitativi significativi, l’Associazione si rende disponibile ad effettuare il trasporto a domicilio. IL NOSTRO IBAN PER EVENTUALI DONAZIONI E’ IL SEGUENTE : IT17 Q030 6909 6061 0000 0111 185 Causale: progetto « Un ospedale attrezzato per Shengal » Codice fiscale: 96036900064 Dona il tuo 5 per mille all'Associazione Verso il Kurdistan , sostieni i nostri progetti di solidarietà. E’ un’iniziativa dell’Associazione Verso il Kurdistan Odv, in collaborazione con Rete Kurdistan Italia La Campagna che stiamo avviando ha lo scopo di raccogliere fondi per il Progetto di un ospedale attrezzato a Shengal, nord Iraq Mentre continua l’invasione turca del Sud Kurdistan (nord Iraq) e sono incessanti i bombardamenti turchi sui villaggi e sulle città del Rojava, l’esercito iracheno ha aumentato la presenza militare nella regione di Shengal contro i kurdi yazidi, sopravvissuti al tentativo di genocidio dell’Isis nel 2014, con l’obiettivo di smantellare la loro amministrazione autonoma e le forze di autodifesa. Sono proprio quei soldati iracheni che hanno abbandonato gli yazidi al loro destino quando sono arrivate le bande nere dell’Isis, salvati poi dai guerriglieri del Pkk. Shengal si trova in una zona montagnosa, molto arida. I kurdi che lì vivono da secoli, insieme ad altre etnie minoritarie - arabi, turcomanni, ebrei, armeni – praticano lo yadizismo, una religione monoteistica millenaria, legata ai ritmi della natura, al rispetto delle piante e degli animali, considerata “eretica” dagli islamisti. Essi hanno subito persecuzioni per secoli, la loro cultura e il loro credo sono stati tramandati quasi del tutto oralmente: sono 74 i tentativi di genocidio subiti dagli yazidi nel corso della storia, compreso l’ultimo, ad opera di Daesh, che, in pochi giorni, ha fatto 5 mila morti, uomini e anziani, mentre donne e bambine venivano ridotte a “schiave del sesso” e vendute sui mercati di Mosul e di Raqqa. Nel 2018, un’attivista yazida, Nadia Murat, fu insignita del Premio Nobel per la Pace, dopo essere stata rapita e resa schiava sessuale dai miliziani islamisti. Ma oggi il mondo, troppo preso dalla guerra Russia/Ucraina, sembra essersi dimenticato delle sofferenze di questo popolo. In Occidente tutto tace, anche quando gli yazidi rischiano nuovi massacri. Verso il Kurdistan, con altre associazioni, sta lavorando ad un ambizioso progetto per dotare Shengal di un ospedale attrezzato ed ha già inviato un contributo di 30 mila euro. C’è ancora molta strada da fare. Questa Campagna si pone quest’obiettivo: anche l’oceano più grande è fatto di tante gocce! Stampato gratuitamente grazie al CSVAA centro servizi volontariato Asti e Alessandria ASSOCIAZIONE “VERSO IL KURDISTAN” Odv Seguici su Facebook Sito: HYPERLINK "http://www.versoilkurdistan.blogspot.com" www.versoilkurdistan.blogspot.com Mail: HYPERLINK "mailto:versoilkurdistan@libero.it" versoilkurdistan@libero.it