Queste tre associazioni ritengono fondamentale informare il pubblico sulle modalità di uso
degli oggetti connessi che espongono maggiormente gli utenti e le persone vicine. (Le
altre regole d'oro sono: utilizzare connessioni cablate, anche per lo smartphone,
disattivando il wifi da tutti i device; spegnere lo smartphone in macchina e sui mezzi
perché vi sono molto maggiori le emissioni; stare più attenti in presenza di bambini,
ragazzi e donne incinte.)
Tale informazione sarebbe competenza dello Stato, secondo quanto afferma una
sentenza del TAR Lazio del gennaio 2019. Lo Stato non ha provveduto finora a una tale
campagna, anzi enti statali hanno diffuso informazioni rassicuranti o addirittura errate (il
rappresentante dell'ISS affermava in una trasmissione di "Porta a Porta" che gli
smartphone non emettono in download e fu palesemente smentito da un laboratorio
accreditato per la misura delle onde
elettromagnetiche: https://www.cemlab.it/blog/index.php?una-doccia-di-radiazioni-
elettromagnetiche ).
In assenza della dovuta informazione statale, le associazioni si augurano che la diffusione
di queste informazioni, fondamentali per la salute di tutti, sia aiutata dagli stessi cittadini,
ognuno al suo livello. Clicca qui il
video. https://www.ilmonferrato.it/filmato/fNQNBxo1MUemyLh-7TaVLw/comitato-stop-5g-i-
consigli-per-un-uso-consapevole-del-cellulare
--------------------------------------------------------------------------------
Francia: un tribunale sospende un'antenna sospettata di aver ucciso 40 mucche e vitelli in 10
mesi
Un allevatore del centro della Francia, dopo l'istallazione di una srb a 250 metri della sua
fattoria nel luglio 2021, ha visto morire una quarantina delle sue vacche e vitelli (su una
mandria di 200 vacche) e la produzione di latte abbassarsi notevolmente.
Il 23 maggio il tribunale amministrativo di Clermont-Ferrand ha ordinato la sospensione
dell'antenna per una durata di 2 mesi, per osservare l'evoluzione della salute della
mandria. Il tribun