Ufficio stampa | Flavia Corsano 335-5344767 | ufficiostampa@italianostra.org
Sede Nazionale - Viale Liegi, 33 00198 Roma – Tel. +39.06.8537271 Fax. 039.0685350596
C.F. 80078410588 P.IVA 02121101006 - info@italianostra.org - www.italianostra.org
Comunicato stampa
Roma, 19 dicembre 2020
Italia Nostra, Lipu e WWF al Governo:
“Usate i fondi di Next Generation EU per il riequilibrio della Laguna di Venezia”
In previsione della prossima adunanza del Comitato di indirizzo coordinamento e controllo ex lege
798/1984, art. 4 (Comitatone), le associazioni nazionali Italia Nostra, Lipu e WWF hanno inviato
una lettera al Presidente del Consiglio dei Ministri, Giuseppe Conte, e ai ministri competenti
(Sergio Costa MATTM, Paola De Micheli MIT, Dario Franceschini MiBACT e Roberto Speranza,
Ministero Salute) in cui richiedono di predisporre un Piano-progetto “Laguna di Venezia”, con
visione strategica per la riqualificazione e il riequilibrio della Laguna di Venezia.
Italia Nostra, Lipu e WWF hanno anche presentato una relazione (qui allegata), che prevede
obiettivi e azioni:
1. riequilibrio idraulico, morfologico ed ecosistemico finalizzato anche al ripristino di sufficienti
misure di recupero e conservazione della biodiversità€ della Laguna;
2. portualità€ compatibile con gli equilibri dell’ecosistema lagunare;
3. difesa urgente dalle acque medio alte con interventi locali basati sui principi dell’adattamento e
resilienza;
4. progetti e sperimentazioni geologiche per fronteggiare l’innalzamento del livello del mare.
Tali azioni e obiettivi sono coerenti con gli interventi per il riequilibrio prescritti dalla prima legge
speciale del 1973, dal Piano Morfologico (1994), dal Palav (1995), dal consiglio dei ministri del
Governo Amato (2003), dalla Commissione nazionale di Salvaguardia (voto unanime del 2004).
Il riequilibrio della Laguna, sancito dalle leggi dello Stato, potrebbe ottenere