Associazione Nazionale per la tutela del Patrimonio Storico, Artistico e Naturale della Nazione
Ufficio stampa | Flavia Corsano 335-5344767 | ufficiostampa@italianostra.org
Sede Nazionale - Viale Liegi, 33 00198 Roma – Tel. +39.06.8537271 Fax. 039.0685350596
C.F. 80078410588 P.IVA 02121101006 - info@italianostra.org - www.italianostra.org
Comunicato stampa
Roma, 16 gennaio 2023
PALE EOLICHE NEL MONTEFELTRO
A RISCHIO IL PAESAGGIO DELLA GIOCONDA
7 pale eoliche alte 180 metri, questo è Badia del Vento, un ecomostro che, se autorizzato, deturperà l’Alta
Valmarecchia e l’area dello storico Montefeltro che ospita scorci riconosciuti tra i più suggestivi
dell’Appennino, quali i Balconi di Piero della Francesca e le morbide colline del paesaggio della Gioconda.
Presso la Regione Toscana è stata presentata istanza di autorizzazione per l’edificazione di un impianto eolico
industriale di grande taglia nel comune di Badia Tedalda (Arezzo) al confine con la Regione Emilia Romagna
lungo il crinale che da Poggio Val d’Abeto si dirama sul Monte Loggio verso il sottostante Monte Faggiola. La
documentazione
riguardante
il
progetto
è
consultabile
al
seguente
indirizzo:
https://www.regione.toscana.it/-/paur-provvedimento-autorizzatorio-unico-regionale
Qualora il progetto venisse approvato dalla Regione Toscana, l’impianto eolico vedrebbe l’installazione di
sette turbine alte 180 metri, con rotori di diametro pari a 136 metri inseriti su mozzo alto 112 metri che,
una volta posizionate, supererebbero ampiamente i 1200 metri slm nonostante le disposizioni previste dal
Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio che tutelano le zone appenniniche localizzate sopra questa quota.
La vistosa alterazione del paesaggio, data dall’innalzamento delle turbine, sarebbe nettamente percepibile
in Romagna nei comuni di Casteldelci (compreso il centro storico e l’antico borgo di Gattara)