Comunicato stampa
Roma, 13 giugno 2022
MARATONA FERROVIARIA DEI “SASSI” 2022
Roma-Avezzano-Sora-Cassino-Caserta-Benevento-Foggia-Melfi-Potenza-Matera-Bari
La Primavera della Mobilità Dolce 2022 sta per finire. Dopo i tanti eventi di questa edizione, dalla
presentazione a Fa la cosa giusta! dell’Atlante della Mobilità Dolce insieme a Rete Ferroviaria
Italiana, alla Giornata della Ferrovie delle Meraviglie, insieme a Fondazione FS, dedicata alle tante
manifestazioni e celebrazioni lungo le linee ferroviarie turistiche in giro per l’Italia, e l’incontro online
per la presentazione del dossier Futuro sospeso sui “rami secchi” ferroviari, la chiusura è lasciata alla
Maratona Ferroviaria. Questo anno si punta a Sud, coprendo, nell'arco di tre giorni, il percorso che
separa Roma da Bari, toccando le città di Avezzano, Cassino, Caserta, Benevento, Foggia, Potenza e
infine Matera.
La Maratona Ferroviaria, giunta alla sua VIII edizione, percorre in treno o con altri vettori di
trasporto pubblico locale le linee secondarie attraverso l'Italia, prendendo contatto lungo il percorso
con le varie realtà locali, associative ed istituzionali, dimostrando al tempo stesso come sia possibile
spostarsi attraverso il territorio nazionale senza necessariamente dipendere dall'automobile.
Si parte giovedì 16 giugno 2022 dalla Stazione Tiburtina alla volta di Avezzano, e dopo un breve
incontro con le associazioni abruzzesi si punta su Cassino via Sora, dove salirà a bordo la
rappresentante del Comitato Salviamo la Ferrovia Avezzano Roccasecca, Rosaria Villa che ha difeso
con successo la linea, minacciata negli anni scorsi di chiusura. Arrivati a Cassino, ci sarà una breve
rievocazione della battaglia del 1944, decisiva per la liberazione di Roma a cura di Massimo Ferrari.
Poi si riparte per Caserta, dove Gennaro Bernardo dell’Associazione Europea dei Ferrovieri (AEC) si
aggiungerà alla delegazione; proseguimento per Benevento con arrivo alle 20.40. Cena con le locali
associazioni, tra cui Angel