Solvay: “A Spinetta Marengo potenziamento della barriera e innovativo sistema di
previsione dei fenomeni metereologici eccezionali
In un’ottica di prevenzione rispetto a fenomeni meteorologici di eccezionale portata, che si verificano ormai
con relativa frequenza sul territorio, Solvay ha potenziato il sistema di gestione della barriera delo
stabilimento di Spinetta Marengo.
Ad oggi, la barriera idraulica è già stata incrementata portandola dalla capacità di 450 m3/h a quella di
480 m3/h che permetterebbe di gestire efficacemente eventi straordinari come quello verificatisi lo scorso
inverno. Inoltre, entro ottobre, la capacità della barriera e il relativo impianto per il trattamento delle acque
di falda (TAF) sarà ulteriormente incrementato del 25% giungendo fino a ben 570 m3/h e la barriera sarà
estesa con l’aggiunta di alcuni pozzi.
Insieme a questo significativo potenziamento della barriera, Solvay sta sviluppando un innovativo sistema
che applica principi di “intelligenza artificiale”. Utilizzando in tempo reale i dati idrologici disponibili come i
livelli di falda a decine di km a monte idrogeologico, un particolare strumento consentirà di prevedere con
diversi giorni di anticipo eventuali innalzamenti anomali della falda e quindi mettere in grado di
anticipare le eventuali azioni compensative necessarie.
Si tratta di un sistema “intelligente” in grado di elaborare i dati provenienti da stazioni metereologiche
locali in un raggio di decine di km, incrociarli con altri dati disponibili sulle piattaforme degli Enti e
“imparare” dalle esperienze passate in modo da poter anticipare di quasi una settimana gli scenari
idrogeologici futuri e così fornire all’attività di prevenzione un importante vantaggio sul tempo.
In collaborazione con gli Enti preposti, Solvay ha elaborato questo ambizioso e innovativo progetto che
pone Solvay all’avanguardia della gestione dei sistemi di sicurezza per contrastare efficacemente le
conseguenze di eventi metereologici eccezionali.