GENOVA 2022
Programma delle Iniziative
19 LUGLIO
Dalle ore 17.30 presso il CAP Circolo Autorità Portuale, via Albertazzi 3
Assemblea di associazioni e movimenti
Interventi di:
Fabio Alberti – Un ponte Per
Collettivo Fabbrica GKN
Raffaella Bolini e Alberto Zoratti – Società della Cura
Davide Ghiglione – Casa dei Popoli, Genova
Angelo Cifatte – Ora in silenzio per la Pace
Paolo Palazzo – Ass. Senza Paura odv
Rappresentanti di Fridays For Future
A Genova, contro la guerra e per un’altra società
teniamoci liberi per l’autunno
Ventuno anni fa nelle strade e nelle piazze di Genova una straordinaria convergenza di idee, esperienze, culture,
lotte e pratiche affermò la necessità di un altro mondo possibile e alimentò la speranza di un cambiamento globale.
Dentro quelle giornate, quel movimento fu scientificamente e ferocemente attaccato, subendo la “più grande
violazione dei diritti umani in un paese occidentale dal dopoguerra ad oggi” come scrisse Amnesty International; e
fu costretto ad abbandonare prematuramente la propria infanzia, sperimentando, accanto all’entusiasmo della
speranza che ne costituiva la cifra, la tragicità della morte, con l’uccisione di Carlo Giuliani, della tortura a
Bolzaneto, del massacro alla scuola Diaz.
Le analisi di quel movimento già contenevano la previsione dello scenario cui si andava incontro: l’insostenibilità
della globalizzazione liberista e i suoi pesantissimi impatti sociali, economici e eco-climatici.
Impatti resi ancor più evidenti oggi, quando dopo due anni di pandemia, siamo stati trascinati senza soluzione di
continuità dentro una guerra che è arrivata al centro dell’Europa e che nessun attore istituzionale sembra volerla
fermare, praticando davvero e con coerenza quello che sarebbe da subito necessario: il cessate il fuoco e l’avvio di
veri negoziati.
La guerra è il massimo dell’incuria. Distrugge vite, famiglie e relazioni. Devasta territori e ambiente. Sradica le
esistenze delle persone, esaspera le diseguaglianze sociali, ingabbia le culture,