pace

pace, updated 10/7/25, 4:36 PM

categoryOther
visibility13
  verified

About Rete Ambientalista Al

Movimenti di Lotta per la Salute, l'Ambiente, la Pace e la Nonviolenza

Tag Cloud

Perugia
9-12 ottobre
2025
Fondazione Perugiassisi per la cultura della pace - M: 3356590356 - E: adesioni@perlapace.it
perugiassisi.org
PROGRAMMA
A 80 anni dalla fondazione dell’Onu
A 10 anni dalla diffusione della Laudato sì di Papa Francesco
A 800 anni dalla composizione del Cantico delle Creature di San Francesco
Verso il 2030 per l’attuazione degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile
In attuazione del Patto per il Futuro
Assemblea
dell’Onu
dei Popoli
Giovedì 9 ottobre
2025

Ore 14.00
Apertura della segreteria. Accoglienza dei partecipanti.
Sala della Vaccara, Palazzo dei Priori, Piazza IV Novembre

Assemblea dell’Onu dei Popoli
- SESSIONE DI APERTURA -
Sala dei Notari, Palazzo dei Priori, Piazza IV Novembre
Ore 15.30
IMMAGINA TUTTE LE PERSONE
VIVERE INSIEME IN PACE

Orchestra della Pace “Aldo Capitini”, dell’Istituto
Comprensivo Umbertide Montone Pietralunga

Saluto di benvenuto delle Giovani Costruttrici
e Costruttori di pace

Saluto e gesto di benvenuto di “Human Beings-
International cross cultural theatre workshop”

Presentazione dei partecipanti all’Assemblea
dell’Onu dei Popoli

Presentazione del Comitato organizzatore
dell’Assemblea dell’Onu dei Popoli

PAOLA PALAZZOLI, VicePresidente Rete
delle Donne Antiviolenza

TOM FLETCHER, SottoSegretario Generale
per gli Affari Umanitari e Coordinatore
dei Soccorsi di Emergenza delle Nazioni Unite

VITTORIA FERDINANDI, Sindaca di Perugia

MONS. IVAN MAFFEIS, Arcivescovo di Perugia

MASSIMILIANO PRESCIUTTI, Presidente
della Provincia Perugia

VALTER STOPPINI, Sindaco di Assisi

ERIGO PECCI, Sindaco di Bastia Umbra
TOMMASO BORI, Vicepresidente Regione Umbria

SARAH BISTOCCHI, Presidente Assemblea
Legislativa Regione Umbria

ZAKIA SEDDIKI, Marocco
FABIANA CRUCIANI, Coordinatrice della Rete
Nazionale delle Scuole di Pace, Dirigente dell’ITTS
“Alessandro Volta” di Perugia

ALESSANDRO SAGGIORO, Coordinatore
Dottorato Nazionale in Studi per la Pace, Rete
delle Università Italiane per la Pace (RUniPace)

VALERIO DE CESARIS, Rettore dell’Università
per Stranieri di Perugia

BEPPE GIULIETTI, Fondatore Articolo 21

Padre RENATO KIZITO SESANA, Missionario in Africa

MARCO MASCIA, Presidente Centro di Ateneo per i
Diritti Umani “Antonio Papisca”, Università di Padova

FLAVIO LOTTI, Presidente della Fondazione
PerugiAssisi per la Cultura della Pace

Ore 18.30
Conclusione della I sessione dell’Assemblea
dell’Onu dei Popoli


Venerdì 10 ottobre
2025

Assemblea dell’Onu dei Popoli
– SECONDA SESSIONE –
Sala dei Notari, Palazzo dei Priori, Piazza IV Novembre

Ore 9.30
FERMIAMO LE GUERRE
E IL RIARMO

GUIDO BARBERA, Fondazione PerugiAssisi
per la Cultura della Pace

ERICA BOSCHIERO, Cantautrice

ANDREA DE DOMENICO, Direttore dell’Ufficio
delle Nazioni Unite per il Coordinamento degli
Affari Umanitari in Ucraina (OCHA)

NICOLAS MARZOLINO, Associazione Nazionale
Vittime Civili

JAMEEL AL-JAMEEL, (Iraq) Giornalista e poeta

JOSÉ ROVIRO LOPEZ RIVERA, (Colombia)
Rappresentante della Comunità di pace
di San Jose de Apartado in Colombia

ABDALLAHI MOHAMED SALEM, (Popolo
Sahrawi) Rappresentante del popolo
Saharawi per la Toscana

MONS. MARTIN WAÏNGUE BANI, (Ciad)
Vescovo della Diocesi di Doba
SAADIA KOUTI, (Kurdistan) Cura le relazioni
diplomatiche per l’Unione delle municipalità
del Nord-Est della Siria

SNIZHANA SHALUHIN, (Ucraina) Animatrice
della Comunità Evagelica della Chiesta della
Ricostruzione di Kherson

ALBERTO CAPANNINI, Responsabile di Ope-
razione Colomba, Corpo nonviolento di pace della
Comunità Papa Giovanni XXIII a Kherson (Ucraina)

ROBERT CHELHOD, (Siria) Presidente
di Semi di Speranza

KASSEM ISTANBOULI (Libano) Attore,
Fondatore dell’Arabic Culture and Arts
Network e del Lebanese National Theater

DIANA DOLEV, (Israele) Pacifista impegnata
per il riconoscimento dei diritti negati al
popolo palestinese, per il disarmo e la pace
ESMATI SHEKIBA, Anestesista ospedale
Emergency a Kabul (Afghanistan)

MANAHEL BADR SAAD ALI, Infermiera
caposala ospedale Emergency Salam Center
a Karthoum (Sudan)

DOTT. DE-JOSEPH KAKISINGI, (Repubblica
democratica Congo) Direttore del Centro
Ospedaliero Saint-Vincent nel Sud Kivu e
Presidente di Conafodh, consorzio di ONG
che si occupano di diritti umani

ISSAKHA KOKA ADOUMA, (Senegal) Sindaco
di Pikine Est e Vice Presidente Anci Senegal

VRINDA DAR, (India) Coordinatrice della rete
NEAR delle ONG del Sud del Mondo

MARJAN LUKANI, Responsabile delle Ong
dell’Albania
PINEDA DAUDINOT, (Cuba) Rappresentante per
l’Italia presso l’Istituto Cubano dei Amicizia tra
Popoli (ICAP)
TIBISAY AMBROSONI, Coordinatrice Campagna
Stop Rape Italia

FRANCESCO VIGNARCA, Campagna Ferma il riarmo

TERESA MASCIOPINTO, Pres.Fondazione Banca Etica
Ore 10.00
Stati Generali delle Dottoran-
de e dei Dottorandi negli studi
per la pace a cura della RETE NAZIONALE
DELLE UNIVERSITÀ ITALIANE PER LA PACE
Università per Stranieri di Perugia, Piazza Fortebraccio 4

VALERIO DE CESARIS, Magnifico Rettore
dell’Università per Stranieri di Perugia

ALESSANDRO SAGGIORO, Coordinatore del
Dottorato di Interesse Nazionale in Peace Studies

MARCO MASCIA, Coordinatore di RUniPace

FLAVIO LOTTI, Presidente della Fondazione
PerugiAssisi per la Cultura della Pace

TOMASO MONTANARI, Magnifico Rettore
dell’Università per Stranieri di Siena

Dottorande/i in Peace Studies: MARTINA
CASLINI, ALFREDO JUNIOR D’ALISE, ALINA
KOWALSKI, TANCREDI MARINI, NICOLÒ
MATTEUCCI, GIORGIA POMETTI, ERIKA
DEGORTES, JEAN MODESTE KOUMAN, SARA
MELLINATO, PAOLO STIFANO, EMMA ALBER-
TARI, FRANCESCO CAMATTINI, VERONICA
CUCCI, ELEONORA DI RENZO, ERIKA GRECO,
FILIPPO IAPADRE, ANNA MICOL TROPEANO,
NICHOLAS ATZEI, ELISA FOGLIO, MATTEO
PALOMBI, DANIELA SUSARENCO, ANITA
TOZZI, GLORIA VOLPE.


Ore 10.00
Disarmare le parole per disar-
mare le menti per disarmare
la terra. Chi raccoglie l’ultimo
appello di Papa Francesco?
A CURA DI ARTICOLO 21
Sala Brugnoli, Palazzo Cesaroni, Piazza Italia 2

MASSIMILIANO PRESCIUTTI, Presidente della
Provincia di Perugia

FLAVIO LOTTI, Presidente Fondazione
PerugiAssisi per la Cultura della Pace

VITTORIO DI TRAPANI, Presidente Federazione
Nazionale Stampa Italiana

PAOLA SPADARI, Segretaria nazionale Ordine
dei Giornalisti
ROBERTO NATALE, Consiglio di Amministra-
zione RAI
ROBERTO REALE, scrittore, giornalista,
ricercatore universitario
ANNA MELI, Presidente Cospe
Padre ENZO FORTUNATO, Presidente del Pontifi-
cio Comitato per la Giornata Mondiale dei Bambini
PAOLA BARRETTA, Università di Pavia, Carta
di Roma
ELISA SIGNORI ROCCHELLI

ELISA MARINCOLA, Portavoce Articolo 21

FRANCESCO CAVALLI, Fondazione PerugiAssisi

GIUSEPPE GIULIETTI, Coordinatore circoli
Articolo 21

Ore 13.00
Conclusione della II sessione dell’Assemblea
dell’Onu dei Popoli

Assemblea dell’Onu dei Popoli
- TERZA SESSIONE -
Sala dei Notari, Palazzo dei Priori, Piazza IV Novembre

Ore 15.00
SALVIAMO L’ONU:
È LA NOSTRA CASA COMUNE

MARCO MASCIA, Presidente Centro di Ateneo
per i Diritti Umani “Antonio Papisca”, Università
di Padova

MICAELA FRULLI, Docente di Diritto
Internazionale dell’Università di Firenze

JEAN FABRE, già vicedirettore dell’UNDP
ANDREA TAMAGNINI, già alto funzionario
ONU

Ore 16.00
FERMIAMO IL GENOCIDIO E LA
PULIZIA ETNICA. SALVIAMO IL
POPOLO PALESTINESE

1990: Time for Peace C’è stato un tempo in cui
palestinesi, israeliani ed europei si sono dati la
mano

PAOLA CARIDI, Giornalista, L’ultimo giorno
di Gaza

TOMASO MONTANARI, Rettore dell’Università
per Stranieri di Siena, L’ultimo giorno di Gaza

REEMA ALI, Avvocata palestinese (Stati Uniti)

YARA ABUSHABI, Studentessa di Gaza

RITA DARBASANI, Rifugiata palestinese

MOHAMMAD HUREINI, Attivista e abitante del
villaggio palestinese di At-Tuwani (Masafer Yatta)
al centro del documentario Premio Oscar “No
Other Land”

SAFWAT KAHLOUT, Giornalista palestinese
di Gaza

YOUSEF HAMDOUNA, Responsabile dei
progetti di EducAid nella Striscia di Gaza

RICHARD FALK, Relatore speciale del Consiglio
Diritti Umani delle Nazioni Unite sulla situazione
dei diritti umani nei Territori Palestinesi Occupati
dal 1967 (2008-2014), Professore emerito di dirit-
to internazionale alla Princeton University (USA)

MICHAEL LYNK, Relatore speciale del Consiglio
Diritti Umani delle Nazioni Unite sulla situazione
dei diritti umani nei Territori Palestinesi Occupati
dal 1967 (2016-2022). Professore associato di
diritto alla Western University di London, Ontario
(Canada)

Ore 18.30
Conclusione della III sessione dell’Assemblea
dell’Onu dei Popoli
Sabato 11 ottobre
2025

Assemblea dell’Onu dei Popoli
- QUARTA SESSIONE -
Sala dei Notari, Palazzo dei Priori, Piazza IV Novembre

Ore 9.00
DIFENDERE, SALVARE E CURA-
RE I RIFUGIATI E I MIGRANTI

FRANCESCO CAVALLI, Giornalista, documenta-
rista e scrittore

LUCA MASERA, Professore ordinario di diritto
penale presso l’Università di Brescia

DON MARCO PAGNIELLO, Direttore nazionale
di Caritas Italiana

CORRADO MANDREOLI, Attivista di ResQ
People Saving People

LUCIANO SCALETTARI, Presidente di ResQ

SAVERIO TOMMASI, Giornalista, progetto
TOM - Tutti gli Occhi sul Mediterraneo

ROSSELLA MICCIO, Presidente di Emergency

VALENTINA BRINIS, Responsabile advocacy
di Open Arms Italia

PIERO GORZA, On Bordes di Ventimiglia

ANDREA COSTA, Presidente e fondatore
di Baobab Experience

NANA CLAUDINE, Attivista camerunense
YAYI BAHIAM DIOUF, (Senegal) Fondatrice
del Collettivo delle donne per la lotta contro
l’emigrazione in Senegal (COFLEC)
ANSU L.BILITY, (Liberia) Migrante ospite
del CAS di Pomarance (PI)
ROXANEAKA LOCHILOU ACT, (Costa d’Avorio)
Migrante ospite del CAS di Pomarance (PI)
TERESA MARZOCCHI, Esperta di politiche
sociali e accoglienza

LAM MAGOK, Refugees in Libya

LIVIO NERI, Avvocato, esperto di diritto
dell’immigrazione e membro di ASGI

CECILIA STRADA, Parlamentare Europea

GIANFRANCO SCHIAVONE, Presidente
del Consorzio Italiano di Solidarietà – ICS

LUCA RIZZO NERVO, Delegato della Regione
Emilia-Romagna per l’immigrazione e la coopera-
zione internazionale

Ore 9.00
Per un’Economia/e di pace
A CURA DELLA LEGA COOP UMBRIA
Sala Brugnoli, Palazzo Cesaroni, Piazza Italia 2

SARAH BISTOCCHI, Presidente Assemblea
Legislativa Regione Umbria

ROBERTO NEGRINI, Direttore Biennale
dell’Economia Cooperativa

DANILO VALENTI, Presidente Legacoop Umbria

FABRIZIO MARONTA, Responsabile redazione
e relazioni internazionali di Limes

GRETA CRISTINI, Analista geopolitica, reporter
e scrittrice

STEFANIA PROIETTI, Presidente Regione Umbria

RAUL CARUSO, Professore ordinario di Politica
Economica Università Cattolica Sacro Cuore Milano

FLAVIO LOTTI, Presidente Fondazione
PerugiAssisi per la Cultura della Pace

VITTORIA FERDINANDI, Sindaca di Perugia -
Delegata ANCI nazionale per la Pace

ALDO SOLDI, Presidente Banca Etica

JEAN FABRE, già vicedirettore dell’UNDP -
Esperto Economia Sociale e Solidale

FRA GIULIO CESAREO, Direttore Ufficio
Comunicazione Sacro Convento di San Francesco

SIMONE GAMBERINI, Presidente Legacoop

ROBERTO VICARETTI, Giornalista Rai
Ore 10.00
Assemblea Nazionale degli
Enti Locali per la Pace
e i Diritti Umani
Provincia di Perugia, Piazza Italia 11
Ore 12.30
Conferenza Nazionale dei
Presidenti dei Consigli
Comunali per la Pace
Comune di Perugia, Sala del Consiglio Comunale
Ore 13.00
Conclusione della Quarta sessione
dell’Assemblea dell’Onu dei Popoli

Ore 13.30
Meeting Nazionale
delle Scuole di Pace
Auditorium San Francesco al Prato, via San Francesco


Assemblea dell’Onu dei Popoli
- QUINTA SESSIONE -
Sala dei Notari, Palazzo dei Priori, Piazza IV Novembre

Ore 14.30
PER UN’EUROPA DI PACE
Accoglienza di “Paciclica 2025” promossa dalla FIAB

ON. MARCO TARQUINIO, Parlamentare Europeo

ON. DARIO TAMBURRANO, Parlamentare Europeo

RAFFAELLA BOLINI, Stop Rearm Europe

PIERLUIGI DASTOLI Pres. Movimento Europeo Italia

MARCO CARLIZZI, Presidente Etica SGR

ROBERTA MORI, Portavoce Conferenza
Nazionale Donne Democratiche

LIVIO BARNABÒ, Portavoce gruppo “Prima la pace”

GIANFRANCO PAGLIARULO, Pres.Nazionale Anpi

EMILIANO MANFREDONIA, Pres.Nazionale Acli

FRANCESCO SOTTILE, Vice Pres. di Slow Food Italia
SAVO BEOLES, Comune della città di Worms
(Germania)
SILVANA AMATI, Fondazione PerugiAssisi
per la Cultura della Pace
MARCO MASCIA, Presidente Centro di Ateneo
per i Diritti Umani “Antonio Papisca”,
Università di Padova
Ore 16.30
TRASFORMIAMO IL FUTURO
I Giovani Costruttrici e Costruttori di Pace

ERICA BOSCHIERO, Cantautrice

MONICAH MALITH, (Sud Sudan) Rifugiata

CATHERINE VELMA, Studentessa Koinonia
Community (Kenya)

BARAK OMBINA, Studente Koinonia Community
(Kenya)

LUISA PATZAN, (Guatemala) Coordinatrice
dell’attività sanitaria dell’associazione Sulla Strada
in Guatemala

ESTHER OMAM, (Camerum) Direttrice di Reach
Out Cameroon

STEFANO CECCONI, Coordinamento Nazionale
Salute Mentale

MONICA GHIRETTI, Cooperativa Sociale Amico
di Trieste

AKEYA ZELEKE DADI, (Etiopia) Studente
dell’Università di Padova in Strategia
di comunicazione

EMMANUEL CUSTOM PHIRI CHAUYA, (Malawi)
Ingegnere biomedico

STELLA MARIS BERMEO BAHOS, (Colombia)
Consulente per la Cultura della Pace, Sistema di
Pace Integrale, Programma di Pace Riparatrice
della Cooperazione Tedesca allo Sviluppo (GIZ)

FRANCESCA ALBANESE, Relatrice speciale del
Consiglio Diritti Umani delle Nazioni Unite sulla
situazione dei diritti umani nei Territori Palestinesi
Occupati dal 1967

MARCO MASCIA, Presidente Centro di Ateneo
per i Diritti Umani “Antonio Papisca”, Università
di Padova
FLAVIO LOTTI, Presidente della Fondazione
PerugiAssisi per la Cultura della Pace

Ore 18.30
Conclusione dell’Assemblea dell’Onu dei Popoli

Ore 21.00
Veglia di preghiera intercon-
fessionale ”Fratelli Tutti”
organizzata dall’ARCIDIOCESI DI PERUGIA
CITTÀ DELLA PIEVE
Cattedrale San Lorenzo, piazza IV Novembre
con l’intervento di P. FRANCESCO PATTON,
CUSTODE DI TERRASANTA (2016-2025)
E DI MAHER NICOLA CANAWATI,
Sindaco di Betlemme
Domenica
12 ottobre 2025

MARCIA PERUGIASSISI
DELLA PACE E DELLA
FRATERNITÀ “Imagine All The People”

ore 7.00
MESSA con Mons. GIOVANNI RICCHIUTI,
Presidente di Pax Christi Italia, Mons. IVAN MAFFEIS,
Arcivescovo di Perugia, padre ALEX ZANOTELLI,
don LUIGI CIOTTI
Basilica di San Pietro

ore 9.00
Partenza Marcia PerugiAssisi
Giardini del Frontone, Perugia

ore 10.30
MARCIA DELLE BAMBINE
E DEI BAMBINI PER LA PACE
Bastia Umbra

ore 12.30
ARRIVO DELLA MARCIA
DELLE BAMBINE E DEI
BAMBINI PER LA PACE
Santa Maria degli Angeli
ore 13.30
MANIFESTAZIONE “FERMATE
IL GENOCIDIO DI GAZA!”
Rocca Maggiore di Assisi

FRANCESCA ALBANESE, Relatrice speciale del
Consiglio Diritti Umani delle Nazioni Unite sulla
situazione dei diritti umani nei Territori Palestinesi
Occupati dal 1967

MAHER NICOLA CANAWATI, Sindaco
di Betlemme (Territori Palestinesi Occupati)

PAOLA CARIDI, Giornalista, “L’ultimo giorno di Gaza”

TOMASO MONTANARI, Rettore dell’Università
per Stranieri di Siena, “L’ultimo giorno di Gaza”

MOHAMMAD HUREINI, Attivista e abitante del
villaggio palestinese di At-Tuwani (Masafer Yatta)
al centro del documentario Premio Oscar
“No Other Land”

YOUSEF HAMDOUNA, Responsabile dei
progetti di EducAid nella Striscia di Gaza

SAFWAT KAHLOUT, Giornalista palestinese di Gaza
STEFANIA PROIETTI, Presidente Regione Umbria
VALTER STOPPINI, Sindaco di Assisi
Fra MARCO MORONI, Custode del Sacro
Convento di San Francesco d’Assisi
ANNA FOGLIETTA, Every Child is My Child
ERICA BOSCHIERO & CORO DELL’UNIVERSITÀ
POPOLARE DI TREVISO, ORCHESTRA DELLA
PACE DI UMBERTIDE E IL CORO DI LOCATE DI
TRIULZI, LORENZO MONGUZZI (MERCANTI DI
LIQUORE), ERICA MOU, PAOLO CAPODACQUA,
DUTCH NAZARI, TAISIR MASRIEH E IL MARAM
ORIENTAL ENSAMBLE, ILARIA PILAR PATASSINI
& ALESSANDRO D’ALESSANDRO

ore 15.00
Arrivo Marcia PerugiAssisi
interventi e appelli
Rocca Maggiore di Assisi

ore 16.30
Conclusione della manifestazione

L’Assemblea dell’Onu dei Popoli “Imagine all the people living in peace!” è organizzata dalla Fondazione PerugiAssisi
per la Cultura della Pace in collaborazione con la Provincia di Perugia, il Coordinamento Nazionale Enti Locali per la Pace e i
Diritti Umani, la Rete Nazionale delle Scuole di Pace, il Centro di Ateneo per i Diritti Umani “Antonio Papisca” dell’Università
di Padova, l’Arcidiocesi di Perugia-Città della Pieve, la Regione dell’Umbria, il Comune di Perugia, il Comune di Bastia Um-
bra, il Comune di Assisi, l’Università per Stranieri di Perugia, la Rete italiana delle Università della Pace (RUniPace), il Comitato
Nazionale per la Celebrazione dell’Ottavo Centenario della morte di San Francesco 1226-2026, in collaborazione con il
Gruppo Banca Etica, la Legacoop Umbria, Umbra Acque e con: Comune di Ancona, Comune di Bagno a Ripoli (FI), Comune
di Barberino Tavarnelle (FI), Comune di Cagliari, Comune di Civitanova Marche (MC), Comune di Corato (BA), Comune di
Grottammare (AP), Comune di Locate di Triulzi (MI), Comune di Lodi, Comune di Mantova, Comune di Montecchio (TR), Co-
mune di Montone (PG), Comune di Narni (TR), Comune di Padova, Comune di Parma, Comune di Pomarance (PI), Comune
di Pontassieve (FI), Comune di San Lazzaro di Savena (BO), Comune di Sesto Fiorentino (FI), Unione comuni del Mugello
(Borgo San Lorenzo, Firenzuola, Dicomano, Marradi, Palazzuolo sul Senio, Scarperia e San Piero, Vicchio), Unione dei Comuni
Empolese Valdelsa (Empoli, Vinci, Cerreto Guidi, Capraia e Limite, Castelfiorentino, Certaldo, Montaione, Gambassi Terme,
Montelupo Fiorentino, Fucecchio, Montespertoli), Cipsi, Ci vado di corsa, Associazione Papa Giovanni XXIII, Operazione Co-
lomba, Un ponte per..., Associazione delle ONG Italiane AOI, Amani, Resq People Saving People, Articolo 21, Acli, Coordina-
mento Bergamasco per la pace, Coordinamento Bresciano per la pace e la cooperazione internazionale, Coordinamento per
la pace Alta Valle del Tevere, Università per la pace delle Marche, CAS “Santa Barbara” Pomarance (PI), Centro di Accoglien-
za Ernesto Balducci (UD), Colibrì di Mantova, Colombia Vive!, Consulta fratellanza fra i popoli di Grottammare (AP), Istituto
Cubano dei Amicizia tra Popoli (ICAP), Mondobimbi onlus, Sandalia Onlus, Sottosopra, Sulla strada Odv, UIKI Onlus.