Elettromagnetismo
Elettricità. Corrente. Magnetismo
Maurizio Zani
Maurizio Zani
Sommario
Elettromagnetismo
Elettrostatica
Materiali conduttori
Condensatori
Materiali dielettrici
Corrente elettrica
Resistori
Circuiti elettrici continui
Magnetostatica
Induzione elettromagnetica
Induttori
Materiali magnetici
Circuiti elettrici variabili
Elettromagnetismo
http://www.mauriziozani.it/wp/?p=1128
Maurizio Zani
Magnetostatica
Elettromagnetismo
Elettrostatica
Materiali conduttori
Condensatori
Materiali dielettrici
Corrente elettrica
Resistori
Circuiti elettrici continui
Magnetostatica
Induzione elettromagnetica
Induttori
Materiali magnetici
Circuiti elettrici variabili
Elettromagnetismo
Magnetizzazione
Forza magnetica
Campo magnetico
Teorema di Gauss
Teorema di Ampère
Dipolo magnetico
Formulazione differenziale
Maurizio Zani
magnete permanente
•
polo (p)
due tipi (S e N), vale algebra
•
interazione
tipo diverso: attrazione
stesso tipo: repulsione
Magnetizzazione
il materiale si magnetizza?
•
no: materiale "amagnetico"
come rame e alluminio
•
sì: materiale magnetico
come il ferro
+
-
Maurizio Zani
Magnetizzazione
materiali magnetici
+
magnetizzazione
localizzata e temporanea
prossimità e taglio
prossimità (senza contatto)
nessuna
magnetizzazione
-
-
+
+
+
-
+
Maurizio Zani
Magnetizzazione
magneti permanenti
magnetizzazione
permanente
taglio
magnetizzazione permanente
in ogni frazione
-
-
+
+
+
-
-
-
-
+
+
+
+
+
+
-
-
-
Maurizio Zani
Magnetizzazione: forza magnetica
bilancia di torsione
F
F
θ
p
-p
p
2
1 2
m
m
r
p p
F = k
u
r
forza magnetica (di Lorentz)
forza fondamentale
-7
2
10 N / A
4π
0
m
μ
k =
=
-7
2
4π 10 N / A
0
μ =
⋅
costante magnetica
permeabilità magnetica
Maurizio Zani
Magnetizzazione: forza magnetica
velocità della luce
2
1 2
m
m
r
p p
F = k
u
r
forza magnetica (di Lorentz)
2
1 2
e
e
r
q q
F = k
u
r
forza elettrica (di Coulomb)
1
e
m
0 0
k
=
= c
k
ε μ
4π
0
m
μ
k =
1
4
e
0
k =
ε
299 792 458 m / s
c =
Maurizio Zani
Magnetizzazione: campo magnetico
4π
0
1 2
m
r
2
μ p