TRIVELLE, M5S: DA GIORNALI PURE INVENZIONI. PARERI POSITIVI DA
VECCHI GOVERNI: NOI GIA' BLOCCATE DIVERSE RICHIESTE E PER
BLOCCARNE ALTRE
Roma, 7 gennaio "Purtroppo anche sull'argomento trivellazioni, nonostante le chiare parole del
vicepremier di Maio e del ministro dell'Ambiente Costa, sembra che certa stampa non riesca ad
esimersi dal propinare falsit agli italiani", spiegano i deputati e le deputate del MoVimento 5 Stelle
in Commissione Ambiente alla Camera. "Quelle di cui si parla in questi giorni sono autorizzazioni
alla ricerca in mare e a terra e l'iter con relativi pareri positivi stato seguito dai precedenti governi
e non certo da quello in carica. Ci che i giornali dovrebbero sottolineare doverosamente proprio
che si tratta di permessi resi tra il 2016 e il 2017 dai governi targati Partito democratico. Teniamo a
precisare che nessun parere favorevole alle trivellazioni stato mai dato da questo governo e dal
MoVimento 5 Stelle, anzi. Al Mise si sta procedendo al rigetto delle richieste dei nuovi permessi di
ricerca, in particolare 7 tra Adriatico e Canale di Sicilia e 3 sulla terraferma che si aggiungeranno
ad altre 40 richieste di trivellazione che siamo pronti a bloccare attraverso il decreto
Semplificazioni" proseguono i deputati. "Gi nel mese di ottobre aggiungono i portavoce del
MoVimento 5 Stelle, riuscimmo a bloccare alcune trivellazioni per la ricerca di idrocarburi nelle
province di Modena e Reggio Emilia, proprio grazie a un'interrogazione dei due senatori del
MoVimento 5 Stelle Lanzi e Mantovani. In quella occasione, fu proprio il Ministro Di Maio a
richiedere alla Regione Emilia-Romagna il ritiro dell'intesa positiva per le concessioni Bugia e
Fantozza, rispondendo concretamente alle preoccupazioni dei cittadini per la propria salute e per
la tutela dell'ambiente". "Coerentemente con il nostro storico impegno sull'argomento in tanti anni
di battaglie sul territorio, modificheremo presto le norme che hanno spianato la strada ai colossi
petroliferi ai danni delle com