Il sindaco di Sezzadio ancora non smette di sorprenderci. La scorsa settimana i proprietari dei terreni (a
dire il vero non tutti inspiegabilmente...) interessati dal percorso dell'ormai obsoleto progetto di
tangenziale di Sezzadio, si sono visti recapitare un invito, a firma del sindaco Piergiorgio Buffa, ad una
serata informativa sull'argomento. Pi che una serata informativa sulla tangenziale, l'incontro doveva
servire al sindaco per fornire ancora una volta spiegazioni (che peraltro nessuno pi vuole ascoltare) in
merito all'accordo sottoscritto con la Riccoboni che tanto ha fatto arrabbiare i sezzadiesi, i Comitati ed i
Sindaci confinanti e che ha permesso di rinviare una Conferenza dei Servizi sulla tangenziale che ne
avrebbe definitivamente bocciato il progetto.
L'incontro si di fatto rivelato un flop, praticamente nessuno dei circa sessanta interessati ha risposto
all'invito ed alla serata erano presenti oltre ai consiglieri di maggioranza, unicamente qualche parente
stretto probabilmente col televisore fuori servizio. Fatta questa premessa, durante la serata il sindaco
ed alcuni esponenti del suo staff hanno nuovamente fatto riferimento ad accordi in merito a percorsi
alternativi alla tangenziale ed all'utilizzo delle eventuali compensazioni derivanti al Comune dal progetto
di discarica Riccoboni... (?).
Questo atteggiamento dell'Amministrazione Sezzadiese provocatorio ed inaccettabile. Nessuno, sia
ben chiaro, accetter mai alcun accordo ed ancor meno compensazioni da chi vuole distruggere il
nostro territorio e mettere a rischio la nostra pi importante risorsa idrica. Forse il caso che questa
amministrazione termini al pi presto il proprio mandato e tolga il disturbo, danni ne ha gi fatti a
sufficienza, discorsi di tale portata i sezzadiesi non ne vogliono assolutamente pi ascoltare. Dopo
l'accordo sottoscritto il 14 febbraio scorso, il sindaco Buffa era stato diffidato a non procedere su questa
linea e nonostante tutto dopo mesi ancora insiste nel perseguire i suoi dissennati propo