Kurdistan turco,
alla scuola delle bambine
I visi di queste giovani studentesse raccontano la
storia di una linea di confine, quella dell’Anatolia
del sud-est di Turchia, che affaccia su Iraq, Iran e
Armenia, un terreno duro e spietato, le montagne
sono alte e fredde, con cime coperte di neve
anche d’estate.
I loro sguardi sono l’espressione delle
generazioni passate, presenti e future.
Come si può capire dalle loro storie narrate, il
loro è un mondo povero, austero, attraversato
da brutture e sofferenze, storie di ordinaria
repressione e di violenza dello Stato.
Fino a poco tempo fa, il rispetto delle tradizioni,
imponeva ai genitori il divieto di mandare le
bambine a scuola.
“Per noi, la cosa più importante è il sorriso di queste ragazze
che ci ricorda quanto sia importante la vita”
(Ahmet Aygun)
Progetto di sostegno scolastico a favore di
ragazze appartenenti a famiglie, accolte a Van
dall’Associazione TUYAD DER, migrate da
Cizre e dalle zone limitrofe
a seguito delle distruzioni e dei massacri
commessi dallo Stato turco
NOME E COGNOME NAZDAR KARA
NOME DI PADRE E MADRE ZULEYHA – SELIM
CARTA D’IDENTITA’ N° 23332445776
LUOGO E DATA DI NASCITA CIZRE – ANNO 2005
RESIDENZA ANAGRAFICA SIRNAK
INDIRIZZO DELL’ALLIEVA Karsi Yaka Mah. 16 Sk. No 10 Van
SCUOLA Scuola Elementare BIROL EROL di Van
NOME E COGNOME HAVIN DEMIR
NOME DI PADRE E MADRE MAHMUT – SUHEYLA
CARTA D’IDENTITA’ N° 22334563221
LUOGO E DATA DI NASCITA CIZRE - ANNO 2004
RESIDENZA ANAGRAFICA SIRNAK
INDIRIZZO DELL’ALLIEVA Karsiyaka Mah. G. Osman Sk. 26 Van
SCUOLA Scuola Elementare BIROL EROL di Van
Havin frequenta la 5° classe elementare, ha
12 anni ed è la sesta dei figli in famiglia.
Un fratello ed una sorella sono nella lista
delle vittime di Cizre, uccisi dall’esercito
nel 2016.
La famiglia ha trovato