Movimento di lotta per la salute
Giulio A. Maccacaro
Sezione di Alessandria
Chi siamo https://www.edocr.com/v/keebqjrk/bajamatase/chi-siamo
Bibliografia https://www.edocr.com/v/d9ewyp9d/bajamatase/bibliografia
Sito: www.rete-ambientalista.it
E-mail movimentodilottaperlasalute@reteambientalista.it – lino.balza.2019@gmail.com - lino.balza@pec.it
Tel. 3470182679 - 3382793381
Sottoscrizioni a favore Ricerca cura mesotelioma: IBAN IT68T0306910400100000076215
Gruppo Facebook: https://www.facebook.com/groups/299522750179490/?fref=ts
Pagina Facebook: https://www.facebook.com/reteambientalista/?fref=ts
Youtube: https://www.youtube.com/channel/UCnZUw47SmylGsO-ufEi5KVg
Twitter: @paceambiente
1 novembre 2011
La Provincia di Alessandria neghi alla Solvay l’Autorizzazione
Integrata Ambientale al C6O4/ PFAS di Spinetta Marengo (AL).
Il nostro allarme partì da Alessandria anche con esposti denuncia alla Procura già nel 2009, attualmente il
C6O4 (Pfas a catena corta, tossico e cancerogeno) è oggetto di indagine in concomitanza con il processo
Miteni di Trissino al tribunale di Vicenza, (clicca qui), nonché per lo stesso la Solvay -sotto ricatto di
licenziamenti- ha chiesto alla Provincia di Alessandria l’Autorizzazione Integrata Ambientale AIA: contro
la quale si oppone Legambiente nazionale: clicca qui il documento a Provincia e Comune. Le analitiche
contestazioni scientifiche di Legambiente integrano esemplarmente quelle contenute negli innumerevoli
esposti succedutisi dopo il 2009.
Parte il processo PFAS contro Miteni e rimbomba per Solvay in
Alessandria, tra mancate bonifiche, possibili inceneritori,
allarmi per alimenti e contenitori, licenziamenti e omertà
sindacali. Allarme nazionale.
Alla vigilia del processo PFOA contro la Miteni di Trissino (11 novembre),
dopo le critiche del “Movimento di lotta per la salute Maccacaro” nella costituzione delle Vittime parti civili
nel procedimento penale e il sopraggiungere di nuove te