About Rete Ambientalista Al
Movimenti di Lotta per la Salute, l'Ambiente, la Pace e la Nonviolenza
che
della
che si
del
festa dei Precursori
il freddo
La festa dei
si terr
una
dell
questo
Anche
Pochi sanno che il nostro San Valentino trae origine da un'antica festa pagana denominata "Lupercalia", una festivit romana che si celebrava nei giorni nefasti di febbraio, il mese delle "febbri" della purificazione, in onore del dio Fauno, connessa al culto della Madre Terra, tesa a rappresentare i riti della sessualit e della fertilit, che trovava un apice a met febbraio, oggi chiamata Festa degli Innamorati. Anche nella antica tradizione ariana dell'India questo periodo dell'anno era dedicato agli accoppiamenti ed ai godimenti amorosi, anche in termini spirituali (Shivatratri). La stessa cosa avveniva anche in Cina e non a caso questo tempo coincide al nostro Carnevale ed al Risus Paschalis. Dal punto di vista astrologico a partire dai primi di febbraio si avverte, almeno nello spirito, l'inizio della primavera. Certo non la primavera astronomica un'avvisaglia di primavera. Questo un periodo ancora freddo ma riprende a crescere la durata del giorno ed anche l'aria a volte si addolcisce ed invita i piccoli germogli, che stentano a uscir dal suolo, ad avventurarsi fuori alla luce del sole. In questi giorni, emo un'aggiunta di energia, chiamiamola una scorta psico-energetica, che consente di affrontare condizioni straordinarie e crisi acute -come avviene talvolta alle piantine che si avventurano al sole e ricevono invece la gelata- una questione di vita o di morte! Il significato recondito dei Lupercali sta a rappresentare l'incontro-scontro degli opposti: Yang (il caldo), Yin (il freddo). Un momento questo che presuppone un cambiamento ineluttabile. E la spinta viene da quella 'terza parte' (la continua mutazione) che conduce al rinnovamento della vita. L'organismo vivente in stretta correlazione con tutto ci che lo circonda. Ad alcune cose affine ad altre in antagonismo. Saper far fronte a situazioni estreme mantenendo un equilibrio di mente e di corpo, deriva dalla capacit dell'organismo di integrare e aggiustare al suo funzionamento le diverse energie vitali. L'acqua, il cibo, il freddo, il caldo, il moto, la quiete, il sonno la veglia, la pulizia e l'influenza spirituale. la somma di tutti questi fattori, vissuti correttamente, salute. Perci accettiamo il freddo e le avvisaglie di primavera della luce che avanza! Ed in questo spirito stiamo cucendo il programma per la Festa dei Precursori del Circolo Vegetariano VV.TT., che si terr dal 25 al 28 aprile 2019 a Treia. Gli argomenti che verranno trattati vertono sulle tematiche di spiritualit laica che ci contraddistinguono. Come in passato l'evento si svolge in collaborazione con altre realt locali in sintonia (come l'associazione Adesso Yoga ed Auser Treia) per mostrare aspetti diversi dell'espressione spirituale. Il 25 aprile metteremo in scena una piece teatrale in stile zen, il 26 si terr l'assemblea del Circolo, il 27 una conferenza su alcuni "santi" del passato di Treia e la presentazione di un libro appena uscito sul saggio Ramana Maharshi ed il suo insegnamento olistico, nonch canti e meditazione, il 28 aprile si terr una gita storico-archeologica sulla rocca di Pitino ed altre cose che stiamo progettando. La Festa dei Precursori in progress, suggerimenti sono ben accetti: circolovegetariano@gmail.com Tel. 0733/216293 Paolo D'Arpini