<p>Defend Efrn
Gioved 22 marzo, alle ore 17.30, in piazza della
Libert, davanti alla Prefettura di Alessandria,
sit-in di protesta con la comunit kurda
Dal 20 gennaio 2018, l'esercito di occupazione turco continua il suo incessante
bombardamento sui civili ad Efrn. Il popolo kurdo di Efrn ma non solo, perch in
quel cantone vivono arabi, cristiani, ezidi, circassi rischia il genocidio e la pulizia
etnica da parte dell'esercito turco, il secondo esercito della Nato, appoggiato da
jihadisti di al-Qaeda, al Nusra e di ci che resta di Isis.
La comunit internazionale rimane in silenzio e chiude gli occhi su questo massacro
di civili
Nonostante l'adozione di una risoluzione del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite
su un cessate il fuoco in tutta la Siria, gli attacchi delle forze armate turche si sono
intensificati. Il cessate il fuoco resta solo sulla carta e non ci sono forze che abbiano
la volont di far rispettare la risoluzione dell'Onu, al contrario di quando i kurdi furono
invece richiesti e utilizzati per la liberazione di Raqqa dall'ISIS! Questo rende
l'Unione Europea, gli Stati Uniti, la Russia e le Nazioni Unite complici di un genocidio
contro i bambini di Efrn. Dall'adozione della risoluzione, oltre 50 civili sono stati
uccisi, tra cui molte donne e bambini. Dall'inizio dell'aggressione turca - per di pi, in
un altro Paese, la Siria pi di 280 civili sono stati uccisi e oltre un migliaio sono i
feriti.
Armi chimiche e proibite contro i civili di Efrn
La Turchia usa armi chimiche contro i civili. In questo modo, ha attaccato diversi
villaggi del cantone. Migliaia di kurdi sono stati costretti a lasciare i propri villaggi e a
cercare rifugio nel centro della citt di Efrn, dove per continuano i bombardamenti.
Forniture di acqua e di elettricit completamente interrotte ad Efrn
Adesso che iniziato l'assedio del centro cittadino di Efrn, l'esercito turco sta
prendendo di mira, nello specifico, le infrastrutture per costringere all'evacuazione i
residenti del posto. Anche acque