TAV e grandi opere, Edera, Sciopero globale per il clima, Assemblea21, NO Gronda, Iniziative
NOTAV, nonviolenza e aggiornamenti
PROGRAMMA PROSSIME INIZIATIVE
(VEDI ANCHE ALLEGATI ALCUNI ALTRI SERVIZI TV, TG, QUOTIDIANI E APPELLI)
GIOVEDI’ 19 SETTEMBRE
ORE 9.30 Associazione Stampa Estera Via dell'Umiltà, 83/C ROMA
“TAV E GRANDI OPERE, LO SCANDALO DELLE VALUTAZIONI COSTI
BENEFICI”
Programma:
ORE 9:30 Saluti introduttivi ed apertura lavori
ORE 9:45 Prima sessione:
“ANALISI COSTI-BENEFICI: METODOLOGIA, PUNTI DI FORZA E LIMITI”
Intervengono: P. Beria, G. De Rus, E. Quinet e R. Vickerman
ORE 11:30 Seconda sessione: “INFRASTRUTTURE, CRESCITA E SOSTENIBILITÀ”
Intervengono: P. Ciocca, M. Ponti, F. Ramella, L. Scandizzo
ORE 12:45 TAVOLA ROTONDA con L. Carabetta, E. Grandi, L. Marattin e I. Pivetti
ORE 13:30 Conferenza stampa
MODERA IL CONFRONTO: T. Piller, Associazione Stampa Estera
“Dire di no fa scandalo. Alla pubblicazione delle valutazioni economiche su alcune grandi opere, la
TAV prima fra tutte, ha fatto seguito una reazione negativa quasi unanime di partiti, associazioni
imprenditoriali e sindacali, mezzi di informazione, accademici.
Vastissimo è il consenso sul deficit infrastrutturale del nostro Paese e sulla centralità degli
investimenti, in particolare di quelli ferroviari, per la crescita economica e per la sostenibilità
ambientale.
Ma il no è il risultato di una corretta procedura scientifica oppure le buone pratiche sono state piegate
per giustificare un esito precostituito?
Tutte le infrastrutture hanno benefici: ma sono maggiori dei costi? Quali favoriscono la crescita? E
l’ambiente?”
http://www.stampaestera.org/appuntamenti/#giovedi-19-settembre-ore-09-00-in-sede-tav-e-gandi-oper-
lo-scandalo-delle-valutazioni-costi-benefici
Il workshop è gratuito. È gradita la registrazione
http://bit.ly/2Y7zRWW
ORE 21 all’Edera Squat in via Pianezza 115, Torino:
"LA VALLE DEGLI ERETICI",
VIAGGIO NELLA VAL SUSA TRA IL XIV AL XXI SECOLO,
Presentazione del libro a cura dell'aut