About Rete Ambientalista Al
Movimenti di Lotta per la Salute, l'Ambiente, la Pace e la Nonviolenza
del
clicca qui
della
che
dell
una
con
la Salute
nel
dei
della plastica
Lino Balza
alla
Bisfenolo
Movimenti di lotta
Un Primo Maggio festeggiato due volte dalla "Rete dei Movimenti di lotta per la Salute, l'Ambiente, la Pace e la Nonviolenza" perché il 30 aprile era il termine ultimo per rinnovare l'abbonamento del dominio e della mailing list, cioè per sopravvivere. La sottoscrizione si è conclusa faticosamente ma garantisce l'invio con cadenza almeno settimanale della mailing list a oltre 39mila destinatari (prossimo traguardo 40mila!). Il merito va attribuito alla solidarietà di un numero di sottoscrittori non alto, se raffrontato al potenziale di 39mila utenti. Ebbene, diciamo 38mila (perché un migliaio in effetti sono nostri nemici), utopicamente: 38mila moltiplicati per... 10 centesimi ciascuno farebbero una cifra astronomica per la nostra Rete. Coi piedi per terra, in concreto fossero i sostenitori più di alcune centinaia: rappresenterebbero soprattutto un risultato di partecipazione militante di maggiore prestigio. Questa coscienza non è generalizzata nel popolo ecopacifista, generoso in parole di elogio e ringraziamento ma che non riflette che il servizio reso ai Movimenti dalla Rete Ecopacifista è mera attività di volontariato che abbisogna però di un minimo di mezzi tecnici (né i volontari della Croce Rossa possono fare a meno delle ambulanze). A proposito di mezzi, molti lamentano che i "clicca qui" a volte non si leggono più perché il link risulta vuoto, infatti siccome facciamo uso di una piattaforma free questi restano attivi solo poche settimane dopodiché vengono disattivati automaticamente. Si tratta di una grossa perdita di informazioni utili. Quindi per ovviare a questo "disservizio" faremmo un abbonamento se non troppo costoso. Consigliateci. Lavoratori e lavoratrici con disabilità in piazza per il Primo Maggio. «Vogliamo contribuire a rendere la Festa del Primo Maggio una giornata in cui venga ribadita anche l'importanza del lavoro come strumento di crescita personale e inclusione per le persone con fragilità e disabilità»: lo dicono dalla Fondazione OPIMM di Bologna, segnalando la partecipazione di una delegazione di lavoratori e lavoratrici con disabilità del proprio Centro di Lavoro Protetto all'evento promosso dai sindacati confederali in Piazza Maggiore a Bologna (continua...) Contro l'invio delle armi in Ucraina. La Staffetta della Pace lanciata da Michele Santoro percorrerà da qui al 7 maggio quattromila chilometri su e giù per l'Italia con 200 tappe intermedie (clicca qui come aderire e i percorsi). Quattromila persone, una a chilometro circa, saranno portabandiera, dovendo trasportare la bandiera della pace. La staffetta, che già raccoglie migliaia di adesioni, promuove un appello contro l'invio di armi italiane a Kiev e a favore di un'iniziativa diplomatica. Referendum contro la guerra. Si stanno costituendo i Comitati contro la guerra in Ucraina e a breve si potrà firmare per il referendum. https://referendumripudialaguerra.it Istat: la salute degli italiani peggiora. L'Italia è in una "situazione peggiore" nel confronto con la media dei Paesi europei nella maggior parte degli indicatori del Bes, il Rapporto sul Benessere equo e sostenibile dell'Istat. Clicca qui. La mortalità da tumore geograficamente associata all'inquinamento ambientale. Un nuovo studio scientifico ha analizzato i legami tra mortalità per cancro, fattori socio- economici e fonti di inquinamento ambientale in Italia, a scala regionale e provinciale, utilizzando metodi di intelligenza artificiale. Leggi l'articolo Anche i Bisfenoli e non solo i Pfas uccidono. Il Bisfenolo è ingrediente chiave per plastiche e resine. Come è noto, dopo i nostri esposti a Procura-Prefetto-Arpa, l'Arpa aveva confermato quanto avevamo denunciato: alla Solvay di Spinetta Marengo nel cocktail con i PFAS (PFOA, C6O4, ADV) tra gli interferenti endocrini c'è anche il Bisfenolo nelle sostanze in uso. In un quarto esposto, clicca qui, avevamo segnalato la risposta della sorpresa Arpa: la Solvay ammetteva l'uso del Bisfenolo AF (non si sa se autorizzato e tanto meno monitorato n.d.r) ma non del Bisfenolo A. A nostra volta, ribadivamo che "Dal punto di vista di danni alla salute, non vi è alcuna differenza tra Bisfenolo A e Bisfenolo AF]"... Ebbene, dopo un accurato esame delle evidenze scientifiche e alla luce dei contributi ricevuti da una pubblica consultazione, le conclusioni della nuova valutazione dell' Efsa (Autorità europea per la sicurezza alimentare) hanno confermato l'allarme tossico e cancerogeno del Bisfenolo ... continua leggere cliccando sul titolo dell'articolo. I legami della plastica col cancro e i difetti alla nascita. Il ciclo di vita della plastica è insostenibile per gli impatti ecologici: riscaldamento globale e cambiamenti climatici, e sappiamo con certezza che danneggia direttamente la nostra salute. Lo studio, condotto dall'Osservatorio Globale sulla Salute Planetaria del Boston College, in collaborazione con la Fondazione australiana Minderoo e il Centro Scientifico di Monaco, ha evidenziato che chi lavora nelle industrie di produzione di plastica è a maggior rischio di leucemia, linfoma, cancro al cervello, cancro al seno, mesotelioma e diminuzione della fertilità. I lavoratori addetti al riciclaggio della plastica presentano invece i tassi più elevati di malattie cardiovascolari, avvelenamento da metalli tossici, neuropatia e cancro ai polmoni. I residenti delle comunità adiacenti ai siti di produzione della plastica e di smaltimento dei rifiuti sono poi esposti a maggiori rischi legati al nascituro, come parto prematuro, basso peso alla nascita, asma e leucemia infantile. Pfas e Bisfenoli indeboliscono le ossa dei ragazzi. L'esposizione agli interferenti endocrini, le sostanze chimiche capaci di alterare gli ormoni, riduce la densità minerale e rende più fragili le ossa dei ragazzi, proprio nel momento importante in cui i nostri corpi costruiscono le ossa, con conseguenze che si potrebbero protrarre per tutta la vita: l'osteoporosi. È il risultato di uno studio del Maine Medical Center Research Institute di Portland, in Usa, pubblicato sul Journal of Clinical Endocrinology & Metabolism. La ricerca ha mostrato che nei ragazzi che avevano più alti livelli di interferenti endocrini nel sangue si riscontrava una minore densità minerale ossea: a ogni raddoppio dei livelli di PFOA riscontrati nel sangue corrispondeva una riduzione del 24% del punteggio alla densitometria ossea, il cosiddetto z-score. Perché il nucleare pulito è una chimera. Lo spiega il "Gruppo di ricerca Energia per l'Italia": clicca qui. Perché allora l'Italia si aggancia al treno del cosiddetto nucleare pulito e sicuro, seguendo il miraggio della produzione di energia elettrica da fusione nucleare? Semplicemente perché questa è una ulteriore mossa di Eni per sottrarre risorse alle già mature ed efficienti tecnologie del fotovoltaico e dell'eolico. L'Eni (il governo) sa infatti benissimo che la storia della fusione nucleare, dagli anni Cinquanta a oggi, dimostra che questa tecnologia non riuscirà a produrre elettricità a bassi costi e in modo attendibile in un futuro ragionevolmente vicino. Una strategia per la decarbonizzazione del riscaldamento in Italia. Kyoto Club e Legambiente, sono impegnate in una campagna di sensibilizzazione che ha l'obiettivo principale di informare cittadini e decisori politici, sottolineando la necessità di fermare la diffusione di impianti di riscaldamento da fonti fossili in Italia. Leggi l'articolo Grande mobilitazione contro gli inceneritori. Prepariamoci per il 27 maggio. Il buco nero della trasparenza dei controlli sui carburanti delle navi. Ogni anno nei porti europei situati spesso nel cuore delle città, traghetti, Ro-Ro, navi da crociera e merci effettuano oltre 2 milioni di approdi. I fumi che escono dai loro camini durante le manovre e i lunghi stazionamenti determinano l'aumento delle concentrazioni di inquinanti atmosferici dannosi per la salute umana e cancerogeni (lo zolfo soprattutto). 15 Associazioni si appellano all'Agenzia Europea sulla Sicurezza Marittima, clicca qui Il razzismo è fascista. Francesco Lollobrigida, cognato della Meloni, nonché Ministro dell'Agricoltura, ha tirato in ballo "il rischio della sostituzione etnica", teoria del complotto tipicamente di estrema destra. Del resto la stessa Meloni, a partire da alcuni anni fa, aveva più volte sostenuto tale teoria complottista, sostenendo che la sinistra, a livello mondiale, avrebbe pianificato "un'invasione d'immigrati", quindi "una sostituzione di popoli". Il vocabolo "etnia" cela la convinzione o il pregiudizio che le differenze fra culture e modi di vita si fondino su qualche principio ancestrale, su qualche identità originaria; in realtà, viene adoperato come sinonimo eufemistico di "razza". Clicca qui. Il policentrismo della Meloni. In tutte le immagini pubbliche, nel tentativo di rendersi simpatica, Meloni inclina sempre la testa su una spalla, ma istintivamente la testa si reclina molto più spesso a destra. La vignettistica di sinistra intende interpretare quel verso di guardare come le galline come uno sforzo ad ammiccare anche a sinistra però con una irresistibile propensione alle origini fasciste. Ad ogni modo, interpreta lo sguardo per quello dell'aquila la maggioranza degli elettori (25% degli aventi diritto), e non solo. Si è conclusa la IX^ Maratona Ferroviaria. Organizzata dall'Alleanza per la Mobilità Dolce AMODO – formata da 29 associazioni che si occupano di patrimonio, turismo, cammini, ciclovie e ferrovie. Clicca qui. Agricoltura contadina e lotte sociali. A Roma torna la rassegna del documentario indipendente su agroecologia, diritti e migrazioni organizzato da Crocevia. Clicca qui Festival delle Terre! Altre bellezze di Genova da visitare, con i "Rolli Days for All". Già da alcuni anni i "Rolli Days" di Genova – tradizionale manifestazione in cui tornano ad aprirsi ai visitatori i palazzi dell'antica aristocrazia genovese – sono divenuti "For All" ("per tutti"), con visite guidate tutte dedicate a persone con disabilità, (continua...) E' avviata la Campagna "AGLIO Solidale...e non solo". A sostegno delle famiglie vittime del terremoto nel Kurdistan settentrionale e occidentale, in Turchia e in Siria, ma anche per i rifugiati del Campo di Makhmour e per la realizzazione di un ospedale attrezzato a Shengal . E' un'iniziativa dell'Associazione Verso il Kurdistan Odv, in collaborazione con Rete Kurdistan Italia. Clicca qui. Messaggio di pace e salute a 39.107 destinatari da Lino Balza Movimento di lotta per la salute Maccacaro tramite RETE AMBIENTALISTA - Movimenti di Lotta per la Salute, l'Ambiente, la Pace e la Nonviolenza Nel rispetto del Regolamento (UE) 2016 / 679 del 27.04.2016 e della normativa di legge. Eventualmente rispondi: cancellami. Sito: www.rete-ambientalista.it movimentodilottaperlasalute@reteambientalista.it movimentolotta.maccacaro@gmail.com – lino.balza@pecgiornalisti.it Gruppo Facebook: https://www.facebook.com/groups/299522750179490/?fref=ts Pagina Facebook: https://www.facebook.com/reteambientalista/?fref=ts Youtube: https://www.youtube.com/channel/UCnZUw47SmylGsO-ufEi5KVg Twitter: @paceambiente Via Mario Preve 19/7 – 16136 Genova cell.3470182679 lino.balza.2019@gmail.com - lino.balza@pec.it Sottoscrizioni a favore della Ricerca Cura Mesotelioma: IBAN IT68 T030 6910 4001 0000 0076 215