Azione nonviolenta, 3 - 2019 (Anno 56, n. 633 - maggio-giugno)
Numero monografico sulla "Sicurezza"
In questo numero:
Editoriale di Mao Valpiana: L'intreccio armi-politica emana due leggi
violente
Meno sicurezzacon la nuova riforma, di Giorgio Beretta; Decreto
ssicurezza-bis: novità a profili critici, di Stefano Zirulia; Legittima
difesa e nonviolenza attiva, di Matteo Soccio; Una pistola ha ucciso mio
marito, non voglio più armi per nessuno, di Gabriella Neri; Da giovane
desideravo una bella pistola P38, di Sergio Dall'Osto; Parliamo di
sicurezza nel mondo dell'insicurezza, intervista a Mauro Cereghini e
Michele Nardelli; Rifugiati e migranti nella Costituzione, di Daniele
Lugli; Ignoranza, paura, violenza, per vincere le elezioni, di Pasquale
Pugliese; DIMMI, un progetto di storie migranti, intervista a Ilaria
Zambelli; Telecamere per spiare le scuole dell'infanzia, di Gabriella
Falcicchio;
Rubrica
Lettere dal futuro/3
La lettera è blindata, lo spirito è leggero, di Alexander Langer, 1988
Sparare su chi scappa dall'Albania?, di Alexander Langer, 1991
In copertina: Sicurezza che genera insicurezza
In seconda di copertina: Sommario
In settima: Biani alla settima. Sicuri, Insicuri
In quarta di copertina: Foto dipinta di Andrea Samaritani
Direzione e amministrazione: via Spagna 8, 37123 Verona, tel. e fax
0458009803
(da lunedì a venerdì: ore 9-13 e 15-19) an@nonviolenti.org -
www.azionenonviolenta.it
Per abbonarsi ad "Azione nonviolenta" inviare 32 euro sul ccp n.
18745455 intestato al Movimento
Nonviolento, via Spagna 8, 37123 Verona (Iban: IT 35 U 07601 11700
000018745455).
Abbonamento solo in formato elettronico, 20 euro
E' possibile chiedere una copia omaggio, inviando una email
all'indirizzo an@nonviolenti.org scrivendo nell'oggetto "copia di
'Azione nonviolenta'".