Ai partecipanti alla Commissione Sicurezza e Ambiente congiunta con Politiche Sociali e Sanitarie.
Al Sindaco di Alessandria affinchè trasmetta la presente, con allegato, ai membri della Giunta e ai
Consiglieri comunali, tutti.
Al Presidente della Provincia affinchè trasmetta la presente con allegato ai membri della Giunta e ai
Consiglieri provinciali, tutti.
Al presidente della Regione Piemonte affinchè trasmetta la presente con allegato ai membri della
Giunta e ai Consiglieri regionali, tutti.
Alla Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale.
Alla Azienda Sanitaria Locale della Provincia di Alessandria.
Alla Prefettura di Alessandria.
Alla Procura della Repubblica di Alessandria.
Agli altri Enti in indirizzo.
Con oggetto “Analisi ambientale alla luce dell'insediamento Solvay” per il 17/3/2022 il
presidente del consiglio comunale di Alessandria ha convocato in presenza la commissione consiliare
sicurezza e ambiente congiunta con politiche sociali e sanitarie. Invitati decine di partecipanti istituzionali,
nonché i sottoscritti in videoconferenza. I quali, escludendo trattasi di passerella preelettorale, hanno
deciso di partecipare per iscritto informando la popolazione locale e nazionale del prossimo deposito in
Senato di un Decreto Legge preparato con il senatore Mattia Crucioli, e chiedendo che già ora i suoi
contenuti siano fatti propri dalle assemblee elettive di Comune, Provincia e Regione.
Alleghiamo il DDL Norme relative alla cessazione della produzione e dell'impiego delle
sostanze poli e perfluoroalchiliche
che vieta l’uso, la commercializzazione e la produzione di PFAS o di prodotti contenenti PFAS e Bisfenolo,
ne disciplina la riconversione produttiva e le misure di bonifica e di controllo, che insomma assume le
istanze di tutti i Movimenti, Associazioni e Comitati, che da anni si battono per eliminare questi cancerogeni
bioaccumulabili e persistenti, praticamente indistruttibili, dalle acque, dall’aria, dagli alimenti, dunque dal
sangue d