Nella trasmissione "Le parole della settimana" condotta da Massimo Gramellini, un
lavoratore al Terzo Valico ferroviario (immagino del Cociv o di ditta subappaltante) ha
dichiarato piu' volte che il Terzo Valico essenziale per il collegamento con l'Europa e che
egli (che avrebbe votato i 5 stelle alle ultime elezioni politiche) non chiede reddito di
cittadinanza ma lavoro e dignit.
Su questa ultima affermazione io sono assolutamente d'accordo, i limiti della politica dei 5
Stelle che portano avanti l'opposizione a un'opera non proponendo riconversione
economica e produttiva che consenta ai lavoratori impiegati in quell'opera inutile e
impattante di lavorare con dignit ad altra opera meno impattante e piu' utile.
Per il resto, ricordo, sommessamente, che il Terzo Valico collega Genova-Fegino a
Tortona.!!
Le sue tecnologie (alta capacit ferroviaria) sono cosi' ridondanti che producono un costo
esorbitante.
Gli stessi risultati potrebbero essere raggiunti con la costruzione della bretella Camerone
di Borzoli - Linee di Valico esistenti e gli obiettivi trasportistici superati con
l'ammodernamento dell'intera rete ferroviaria che collega la Liguria alla Val Padana,
insieme al raddoppio della linea ferroviaria tra Albenga e Ventimiglia e la
metropolitanizzazione della linea costiera del ponente genovese, conseguentemente al
miglioramento del nodo ferroviario genovese.
Altre cose potevano essere approfondite: l'assegnazione senza gara al Cociv nell'ambito
di una spartizione (come raccontato da Ferdinando Imposimato nel libro Corruzione ad
Alta Velocit); l'infiltrazione della ndrangheta con l'appoggio a comitati per il SI come
testimoniato dall'inchiesta che ha accertata l'infiltrazione degli appartenenti alla cosca
"RASO-GULLACE-ALBANESE" in sub-appalti gi aggiudicati per la realizzazione
dell'infrastruttura ferroviaria d'interesse nazionale denominata "Terzo Valico dei Giovi"
(Repubblica, 19.7.16) ; la manifestazione in Regione Liguria di martedi scorso quando i
lavoratori sono arrivati a D