Lettera aperta alla “Commissione Ecomafie” (se veramente vuole approfondire la verità).
La “Commissione parlamentare Ecomafie” ha convocato il direttore generale di Arpa Piemonte Angelo
Robotto e i rappresentanti dello stabilimento Solvay di Spinetta Marengo (il plenipotenziario Marco
Colatarci, accompagnato da Stefano Bigini e Andrea Diotto). Tra omissioni e falsi storici, essi hanno
raccontato la loro versione del disastro ecosanitario di Spinetta Marengo (Alessandria), ovvero delle loro
responsabilità storiche dolose o colpose, in particolare in merito all’inquinamento da PFOA. Il Sito del
“Movimento di lotta per la salute Maccacaro”, con i suoi specifici 215 “post” è una specie di antologia di
fatti, denunce e commenti sul PFOA. E’ augurabile che la Commissione ad esso faccia riferimento se intende
veramente approfondire la verità dei fatti. Mi limiterò a segnalare gli ultimissimi “post”: (continua)
A) Alla Camera i Medici per l'Ambiente: Pfas un disastro sanitario.
I Medici per l’Ambiente alla Camera dei Deputati: è un disastro sanitario, i PFAS sono una delle più gravi
emergenze ambientali mai affrontate, che richiede studi epidemiologici e interventi di bonifica. Clicca i link
sui giornali e le TV.
B) I PFOA alterano la coagulazione del sangue e fanno danni al cuore.
Clicca i nove link.
C) Contaminazione PFOA anche attraverso la pelle.
Studi scientifici di primario livello dagli Stati Uniti confermano come i PFAS penetrino nel sangue anche
con il contatto attraverso l’epidermide, non solo per inalazione e ingestione. Anche questo allarme
l’avevamo lanciato -almeno dal 2008 con la denuncia altresì in magistratura- quando rivendicammo
l’eliminazione del PFOA alla Solvay di Spinetta Marengo e le analisi cliniche dell’Asl sui lavoratori e i
cittadini, nonché quando chiedemmo gli accertamenti medico scientifici preventivi sull’utilizzo del C604,
altrettanto pericoloso sostituto del PFOA. Ma le autorità sanitarie del Piemonte hanno fatto orecchie da
mercante, anzi Solvay attualm